Scania, in collaborazione con Ericsson, sta sviluppando dei sistemi per consentire agli operatori di prendere il controllo manuale di veicoli a guida autonoma.
Grazie alla tecnologia 5G, gli ingegneri Scania sono ora in grado di guidare e manovrare i mezzi pesanti da un centro di controllo remoto.
Superare i problemi
Questa soluzione va a superare uno dei principali problemi dei veicoli a guida autonoma. Nel momento in cui un veicolo a guida autonoma incontra un oggetto che non riconosce e che non può superare, se non infrangendo le regole della strada, il camion si arresta e segnala il problema richiedendo assistenza all’operatore che deciderà di prendere il controllo manuale del veicolo o proseguire.
Rete 5G
Nella guida da remoto, Scania utilizza reti di telecomunicazioni 5G di Ericsson che assicurano un servizio di rete mobile estremamente affidabile con latenza minima (cioè ritardo) di pochi millisecondi. Inoltre il 5G apre nuove opportunità di comunicazione in esclusiva sia device-to-device che device-to-cloud. Nel caso dei veicoli a guida autonoma, questo significa che viene assegnato loro uno spettro esclusivo per la comunicazione tra operatore e veicolo. Il futuro è sempre più vicino…