Gruppo Trevi | Commesse internazionali consolidano la posizione finanziaria

2023-08-21T10:39:31+02:0023 Giugno 2023|Categorie: Aziende, Notizie, We are Drilling & Foundations|Tag: , , |

Trevi S.p.A., una parte del Gruppo Trevi specializzata in progetti di fondazioni profonde e lavori geotecnici, insieme a Soilmec S.p.A., una divisione del Gruppo Trevi che si occupa di ingegneria e produzione di attrezzature per il sottosuolo, hanno ottenuto, nei primi quattro mesi del 2023, commesse e ordini per un valore totale di 216,2 milioni di euro, mantenendo il trend positivo dell’anno precedente. Grazie a queste nuove acquisizioni, il portafoglio ordini del gruppo ha raggiunto, ad aprile 2023, un valore complessivo di 591 milioni di euro.

“Oltre alle acquisizioni Trevi e agli ordini Soilmec, che hanno consolidato il nostro portafoglio ordini di Gruppo, stiamo lavorando con buone prospettive su altre interessanti possibilità di sviluppo sia in Italia che all’estero”. – Giuseppe Caselli, Amministratore Delegato del Gruppo Trevi

Il Gruppo Trevi e Soilmec si consolidano con importanti commesse in Medio Oriente

Il Gruppo Trevi si è aggiudicato diverse nuove commesse nella regione del Medio Oriente.

In Arabia Saudita, la Trevi Arabian Soil Contractor, una filiale locale della Divisione Trevi, si occuperà dei lavori di fondazione per la costruzione del nuovo Hotel DoubleTree di Hilton Jeddah King Abdullah Square Hotel and Suites.

In Kuwait, la filiale di Trevi realizzerà le fondamenta per il CMA Tower, che sarà la nuova sede del Capital Market Authority (l’ente responsabile della stabilità finanziaria della Borsa del Kuwait, la più antica della regione del Golfo).

Negli Emirati Arabi Uniti, la Swissboring Overseas, una filiale di Trevi, sarà impegnata, per conto di MAG Group, un’azienda attiva nel settore immobiliare, nelle opere di fondazione per il Keturah Resort. Questo resort, che comprenderà ville, appartamenti e hotel, sarà uno dei più grandi centri al mondo dedicati al benessere.

Macchine Soilmec impegnate in un recente cantiere in Australia, vicino a Melbourne

Gruppo Trevi – Soilmec, non mancano i cantieri italiani

In Italia, Trevi S.p.A. ha recentemente siglato un accordo per eseguire i lavori di fondazione per il nuovo Passante Ferroviario di Firenze. Questa tratta urbana costituirà la parte sotterranea della nuova linea AV/AC e si svilupperà attraverso due gallerie parallele per circa 7 chilometri.

A Milano, invece, Trevi sarà coinvolta, su incarico di Evd Milan – una società facente parte del gruppo Cts Eventim, quotato alla Borsa di Francoforte – nella realizzazione delle opere di palificazione per la costruzione della nuova Arena Santa Giulia. Questa struttura polifunzionale ospiterà le competizioni di hockey durante i Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026.

In Sicilia, infine, Trevi lavorerà invece per il consorzio MCT (consorzio “Messina-Catania lotto nord”), che ha ottenuto dalla RFI (Rete Ferroviaria Italiana) il contratto per il “II lotto Fiumefreddo-Taormina” del progetto di raddoppio ferroviario lungo il tratto della linea Messina-Catania.