Basta poco per ottenere grandi risultati in cantiere anche con macchine compatte come possono essere minipale, pale e terne. Basta usare attrezzature che ampliano le possibilità operative, come benne frantoio o miscelatrici. E i vantaggi che se ne ricavano sono molteplici.
Innanzitutto si ha a disposizione una o più macchine in grado di effettuare operazioni anche molto diverse tra loro (ridurre di pezzatura o selezionare il materiale da demolizione o estrazione, selezionare scarti ferrosi di fonderia, affiancare gli scavi di canalizzazione per trattare e riutilizzare gli scarti, vagliare materiali terrosi in agricoltura o nella manutenzione di aree verdi) direttamente in cantiere.
Le unità di MB Crusher trasformano gli scarti in materiale riutilizzabile e rivendibile e questo significa un immediato risparmio di costi di trasporto verso discariche o di trattamento in centri specializzati, di acquisto materie prime, di personale, di ore lavorative.
Per l’ambiente e le aree abitate vicino ai cantieri i benefici sono importanti: abbattimento di polveri ed emissioni, minor traffico di camion, minor rumore, maggiore velocità di esecuzione sono i plus che derivano dalle attrezzature MB Crusher applicate in cantiere.
Inoltre non c’è bisogno di personale specializzato perché tutti i macchinari MB Crusher condividono la facilità di messa in opera, pressoché immediata – difatti sfruttano l’impianto idraulico delle macchine operatrici sulle quali sono montate – la gestione e la manutenzione da parte dell’operatore senza bisogno di personale specializzato, la durata eccezionale.
© Macchine Cantieri – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: mc@macchinecantieri.com