Il 21 luglio 2016 il Primo Ministro francese Manuel Valls ha inaugurato ufficialmente il cantiere del versante francese della Tav Torino-Lione dell'alta velocità.
Inizia a scavare Federica, la talpa costruita da NFM Technologies di Le Creusot. La talpa di tipo TBM avrà il compito di scavare un tunnel geognostico (ossia di prova, per semplificare la materia) di 9 km propedeutico alla realizzazione del tunnel principale della Tav Torino Lione (che sarà lungo 57 km) che dovrebbe iniziare nel 2017.
Questi lavori sono estremamente importanti in quanto la zona interessata dall’attraversamento dei tunnel della Tav Torino Lione è geologicamente delicata.

I numeri di Federica
Talpa di tipo TBM;
Potenza 5 MW;
Lunghezza 135 m;
Peso 2.400 t;
Diametro dello scudo 11,21 m;
Cutters 76.
Sul versante italiano sono in esecuzione lavori analoghi a quelli appena partiti a Saint Martin La Porte. A Chiomonte, in Valsusa, è all’opera un’altra talpa analoga a Federica, battezzata Gea, che sta scavando la galleria geognostica della Maddalena. Qui sono stati già scavati 4.265 m di tunnel dei 7.500 previsti.