Doosan Bobcat lancia sul mercato i nuovi escavatori a cingolatura alta DX160LC-5 HT e DX180LC-5 HT.
Se il problema è costituito da un ambiente di lavoro impegnativo con lunghe distanze di traslazione, unito alla necessità di una maggiore distanza libera da terra (come accade nelle applicazioni forestali), di un telaio portacingoli più robusto e di un solido sistema di trazione con rulli superiori rinforzati, una valida risposta è rappresentata dai nuovi escavatori High Track di Doosan: DX160LC-5 HT e DX180LC-5 HT.
615 mm dal suolo
E’ questa la distanza dal suolo garantita dai due nuovi escavatori cingolati Doosan che, conformi agli ultimi standard normativi Stage IV, sono motorizzati con il diesel Perkins 1204F, che eroga una potenza di 81,6 kW sul DX160LC-5 HT e di 94,9 kW sul DX180LC-5 HT. Il motore Perkins utilizza un impianto di alimentazione Common Rail ad alta pressione (2.000 bar) con gestione elettronica e turbocompressore con valvola Wastegate. Da segnalare l’assenza dei filtro antiparticolato diesel (DPF).
I nuovi escavatori DX160LC-5 HT e DX180LC-5 HT con conformità Stage IV e configurazione High Track a cingolatura alta vanno ad affiancare i modelli standard DX140LC-5 da 14 t e DX180LC-5 da 18 t.
Consumi ridotti
Se è possibile monitorare i consumi direttamente dal display LCD, il motore ha anche una modalità di arresto automatico che si attiva allo scadere di un periodo di inattività preimpostato. Doosan ha inoltre sviluppato un suo sistema per il controllo intelligente della potenza, denominato SPC (Smart Power Control), che ottimizza il bilanciamento tra motore diesel ed erogazione della pompa. L’efficienza dei consumi è ulteriormente migliorata dalla presenza di una ventola di raffreddamento a gestione elettronica.
Più comfort
Le cabine degli escavatori DX160LC-5 HT e DX180LC-5 HT offrono spazio, comfort ed ergonomia, con i comandi di precisione che beneficiano di un nuovo sistema che permette di azionare gli accessori tramite joystick o con un pedale a due vie. Questa soluzione si rivela particolarmente utile quando è richiesta estrema precisione: l’operatore controlla l’escavatore con il joystick, mentre il pedale a due vie viene usato per gli accessori.
Le leve a joystick sono state accorciate per ridurre lo sforzo di azionamento e un nuovo pedale per l’avanzamento rettilineo è collocato a sinistra dei pedali principali di traslazione. Il pannello di controllo prevede indicatori, funzioni e menu addizionali.
La telecamera posteriore può essere implementata con un’ulteriore telecamera laterale offerta in via opzionale.
Dati Tecnici Doosan DX160LC-5 HT
Motore (SAE J1995) Perkins 1204F, 81,6 kW (109 CV) a 2.000 giri/min.
Capacità benna 0,59 mc
Peso operativo (cabina ROPS) 14.400 kg
Profondità di scavo (ant. Std) 5.355 mm
Sbraccio di scavo (ant. Std) 8.080 mm
Altezza di scavo (ant. Std) 8.940 mm
Larghezza dei cingoli (std) 600 mm
Larghezza totale 2.800 mm
Altezza (ant. Std) 3.065 mm
Lunghezza totale (ant. Std) 7.650 mm
Raggio di rotazione posteriore 2.205 mm
Forza di scavo alla benna (ISO) 11,1 t
Forza di scavo al bilanciere (ISO) 6,0 t
Velocità di traslazione 2,24-3,68 km/h
Dati Tecnici Doosan DX180LC-5 HT
Motore (SAE J1995) Perkins 1204F, 94,9 kW (127 CV) a 2.000 giri/min.
Capacità benna max 0,76 mc
Peso operativo (cabina ROPS) 18.500 kg
Profondità di scavo (ant. Std) 5.955 mm
Sbraccio di scavo (ant. Std) 8.985 mm
Altezza di scavo (ant. Std) 9.325 mm
Larghezza dei cingoli (std) 700 mm
Larghezza totale 2.900 mm
Altezza (ant. Std) 3.080 mm
Lunghezza totale (ant. Std) 8.720 mm
Raggio di rotazione posteriore 2.530 mm
Forza di scavo alla benna (ISO) 13,1 t
Forza di scavo al bilanciere (ISO) 9,3 t
Velocità di traslazione 3,1-5,1 km/h