Mollo Noleggio ha ordinato 40 nuovi miniescavatori Yanmar CEE per il proprio parco mezzi a noleggio.
Con i nuovi 40 miniescavtori Yanmar CEE sale a 390 il numero totale dei mezzi disponibili a nolo nel parco movimento terra dell’azienda albese che vanta anche il primato di essere una delle flotte più “giovani” in Italia, con un’età media di soli 3,5 anni.
All’interno dei nuovi arrivi la gamma tra cui scegliere è ampia: si tratta di mini e midi escavatori da 1,2 a 10 t, caratterizzati da compattezza, trasportabilità, prestazioni e produttività elevate.
Includono sia modelli con ingombro posteriore ridotto, sia escavatori girosagoma (la torretta rimane sempre all’interno della larghezza dell’escavatore), pensati per soddisfare le esigenze di chi lavora in spazi ristretti.
Sono ideali per svolgere numerose attività in tutta sicurezza e affidabilità, nel settore paesaggistico edel giardinaggio, nella costruzione di edifici e strade, nella realizzazione di scavi profondi, abbinando forza di scavo e di sollevamento a fluidità, facilità e comfort nella guida.
I nuovi arrivi sono dotati di motori potenti ed ecologici, che rispecchiano le normative contro l’inquinamento dei gas di scarico, con ridotte emissioni di inquinanti, rumorosità e vibrazioni.
Tra le novità, da segnalare l’escavatore gommato 9,5 t, con ingombro posteriore ridotto, stabile con carichi pesanti anche su terreni accidentati, ideale per operare in spazi ridotti, nonché l’escavatore cingolato da 10 t con braccio triplice: la configurazione a braccio articolato incrementa notevolmente le prestazioni della macchina, in particolare nelle operazioni di sollevamento, movimentazione e posizionamento dei carichi.