Il più importante appuntamento fieristico dell’anno (Piacenza 05-07 ottobre) è impreziosito da tre serate di gala.
L’edizione 2017 del GIS-Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali batte tutti i record precedenti. I numeri parlano chiaro:
284 espositori diretti (50 percento in più rispetto all’edizione precedente)
oltre 350 brand,
30.000 metri quadrati di superficie espositiva.
L’offerta espositiva
Sotto questo profilo ai tradizionali settori del sollevamento e dei trasporti eccezionali, si aggiunge la partecipazione di altri comparti quali la movimentazione industriale, portuale e aeroportuale, la logistica meccanizzata, la componentistica, i sistemi per il controllo remoto delle flotte, i programmi gestionali e gli enti di certificazione.
L’impianto convegnistico
Fitto il programma di conferenze, convegni e workshop focalizzati sui temi più interessanti per i tre macro-settori della fiera: il sollevamento, la movimentazione industriale e portuale e i trasporti eccezionali.
Da segnalare come molti eventi siano stati organizzati in collaborazione e con il coinvolgimento di importanti figure di riferimento del mondo imprenditoriale, associativo e istituzionale, anche di rilievo internazionale. Per scaricare il programma dettagliato invitiamo a consultare il sito www.gisexpo.it
Il GIS punta a superare ampiamente il traguardo dei 10.000 visitatori.
E non è finita
Com’è ormai tradizione per il GIS, alle attività espositive e congressuali si aggiungono le serate di gala che quest’anno saranno ben tre: alla vigilia dell’inaugurazione e al termine delle prime due giornate di fiera. Ciascuna serata sarà dedicata a un diverso settore, avrà luogo nella splendida cornice della Galleria Alberoni di Piacenza.
ITALPLATFORM – Italian Access Platform Awards
Partiamo dall’evento novità: il premio ITALPLATFORM-Italian Access Platform Awards, che si svolgerà mercoledì 04 ottobre. Durante l’evento, sponsorizzato da JLG e da Terex Genie, verranno consegnati riconoscimenti ai costruttori delle piattaforme aeree più innovative, ma anche alle imprese loro utilizzatrici e ai professionisti che si sono maggiormente distinti nella formazione e nella sicurezza dei lavoratori in quota.
ITALA – Italian Terminal And Logistic Awards
Nella sera di giovedì 05 ottobre di svolgeranno gli ITALA – Italian Terminal And Logistic Awards, dedicati agli operatori del terminalismo portuale, intermodale e della logistica, un evento ideato per porre l’accento sulle capacità degli operatori italiani, riconoscendone le qualità manageriali e la strategica importanza per l’economia nazionale. Sponsorizzata da Movincar, ITALA assegnerà numerosi riconoscimenti a diversificate categorie.
ILTA – Italian Lifting and Transportation Awards
Infine eccoci alla serata di venerdì 06 ottobre che sarà animata dalla cena di gala con più lunga tradizione: gli ILTA-Italian Lifting and Transportation Awards, dedicati alle imprese di sollevamento e trasporti eccezionali. L’evento è sponsorizzato a vario titolo da Goldhofer, Liebherr, Terex Genie, JMG, Manitowoc Grove, Tadano, CLP, Mouvers, Fassi Jekko e Ritchie Bros.