Flotta Potain a Bergamo per il Chorus Life

Con sette gru a rotazione alta e due gru a torre automontanti, Potain è protagonista di un innovativo progetto a Bergamo.

Una grande operazione immobiliare italiana

Si chiama Chorus Life, ed è un progetto che rappresenta una delle più importanti e innovative operazioni immobiliari attualmente in corso nel nostro Paese. Il Gruppo Costim, holding industriale attiva nella filiera del real estate, sta trasformando, a Bergamo, una ex area industriale di 150.000 m^2 in una “new smart city”.

La trasformazione dell’area prevede circa 20.000 m^2 di verde, piste ciclopedonali, un’arena multifunzionale da 6.500 posti, un parcheggio da 1.000 posti, un centro medico sportivo, una palestra panoramica, un percorso sky jogging panoramico all’aperto, un grande centro benessere, un hotel e una zona residence.

Scegliere la giusta attrezzatura

Con circa 400 t di ferro da movimentare in loco ogni settimana, oltre a tutti gli altri materiali da costruzione, l’appaltatore Percassi si è rivolto a Techind, il rivenditore locale Potain, per identificare l’attrezzatura di sollevamento ottimale per il lavoro.

Percassi necessitava di un singolo modello di gru che potesse essere allestito in diverse configurazioni, così da poter essere interscambiabile, da facilitarne l’utilizzo da parte degli operatori del cantiere e da ottimizzare la gestione della manutenzione e dei pezzi di ricambio.

Con i suoi 25 anni di esperienza nel fornire soluzioni di sollevamento personalizzate e una flotta noleggio di alta qualità composta da 65 gru a rotazione alta e 60 automontanti, Techind ha garantito l’affidabilità dei prodotti a marchio Potain.

Techind ha svolto uno studio sulla disposizione degli spazi in loco, sulle altezze e gli ingombri dei singoli edifici, definendo di conseguenza la logistica e i lavori da eseguire per stabilire le necessarie altezze operative, gli sbracci e le capacità.

Efficienza e precisione

La decisione è caduta su uno dei modelli di punta della gamma Potain, l’MDT 219 J10, che implementa alcune delle più avanzate tecnologie di controllo e gestione sviluppate da Potain.

Techind ha quindi montato sul sito di Chorus Life sette gru a rotazione alta Potain MDT 219 J10 con cabine Ultra View in diverse configurazioni: con altezze operative, sbracci e capacità variabili.

La configurazione base della Potain MDT 219 J10 ha 65 m di braccio con una capacità massima di 10 t a 17 m e 1.9 t in punta. Per questo cantiere tutte le gru sono dotate di un argano di sollevamento 50LVF25 GH Optima da 37 kW (50 HP) e di un meccanismo di rotazione RVF 162 Optima Plus.

Tutte le sette gru Potain MDT 219 J10 sono dotate del nuovo Sistema di Controllo Crane Control System (CCS), che consente di ridurre i tempi di lavoro migliorandone la precisione. Il CCS offre un interfaccia semplificato, un display grafico completo, comandi ergonomici and un Jog Dial che agevola la navigazione e l’inserimento dei dati, per garantire i massimi livelli di confort, controllo e capacità di sollevamento.

Le gru sono dotate anche di Top Tracing III, un Sistema Anti-Collisione integrato che può monitorare l’interferenza fino ad un massimo di 16 gru. Lo schermo intero consente una maggiore visibilità complessiva della gru e dei suoi dintorni, oltre a quella già offerta dalla cabina Ultra View Potain.

Maggiori tempi di operatività

Le gru sono inoltre dotate dello strumento di diagnostica remota CraneSTAR Diag, che consente ai tecnici di connettersi da remoto allo schermo di controllo dell’operatore della gru per eseguire la diagnostica e la risoluzione dei problemi in tempo reale. Questa soluzione consente di risparmiare tempo e denaro ed evita viaggi multipli in cantiere, assicurando che i tecnici arrivino con gli strumenti e i ricambi giusti per risolvere il problema.

Oltre alle sette gru a rotazione alta MDT 219 J10, Techind ha utilizzato anche due gru a torre automontanti Potain: una HD 40A, alta 23 m con un jib da 35 m, e una Igo 50, alta 23,2 m equipaggiata di jib da 40 m. La Igo 50 è il modello più grande della gamma di gru a torre automontanti Igo Potain.

Offre un design compatto (ingombro di 4,5 x 4,5 m) con un raggio di rotazione posteriore ridotto che garantisce manovrabilità anche nei cantieri più ristretti. È dotato di un collegamento di alimentazione trifase a 480 V, cabina ad altezza fissa opzionale, scala di accesso e telecomando wireless.

Questa combinazione di gru Potain aiuterà Percassi a lavorare in modo efficace ed efficiente per rispettare i tempi e soddisfare gli alti standard di qualità del progetto.