Fercam sceglie i veicoli Iveco alimentati a LNG

2018-06-14T17:12:06+02:0014 Giugno 2018|Categorie: Notizie, Veicoli industriali e leggeri|Tag: |
Fercam sceglie i veicoli Iveco alimentati a LNG Stralis NP 460 LNG Iveco FERCAM

Fercam prosegue con la transizione energetica del proprio parco automezzi e sigla un accordo con Iveco che prevede la consegna di 12 Stralis NP 460 LNG. La scelta è strategica per garantire una logistica sostenibile lungo il valico del Brennero.

É stato firmato lo scorso 11 giugno l’accordo tra Fercam e Iveco che prevede la consegna di 2 veicoli Stralis NP 460 LNG non appena la stazione di servizio LNG di Vipiteno/Brennero sarà resa operativa ed una opzione su altri 10 Stralis NP 460 entro la fine dell’anno.

Una scelta, quella di Fercam, dettata dalla volontà di mantenere l’impegno ad effettuare i suoi servizi in modo sostenibile, attraverso un’attenzione all’ambiente che è il valore comune e condiviso con Iveco, costruttore che, grazie alla continua ricerca di nuove tecnologie nel campo della trazione alternativa, oggi è un punto di riferimento a livello internazionale nell’offerta di motorizzazioni a gas naturale.

Fercam sceglie i veicoli Iveco alimentati a LNG Stralis NP 460 LNG Iveco FERCAM

“Sono notevoli i vantaggi in termini di sostenibilità, in quanto con motrici ad alimentazione a gas naturale liquido si riducono quasi a zero le emissioni di particolato, anche sottile, e si registra un abbassamento significativo anche per le emissioni di NOx” –  Johann-Friedrich Harder, Responsabile della filiale Fercam di Bolzano e del parco mezzi. 

“Siamo lieti che Fercam abbia scelto la tecnologia LNG e i nostri veicoli per effettuare un trasporto sostenibile lungo il valico del Brennero, una delle tratte di transito merci più strategiche d’Europa. L’accordo di oggi rappresenta un’ulteriore conferma della vision di Iveco sul futuro del settore dei trasporti, che vede il gas naturale come soluzione concreta, immediatamente disponibile ed economicamente sostenibile, in grado di offrire da subito una riduzione delle emissioni” ha commentato Pierre Lahutte, Iveco Brand President.

I veicoli LNG viaggeranno sull’asse del Brennero prioritariamente nei servizi di trasporto tra Verona e Monaco: l’azienda di Bolzano compie in tal modo una scelta che mira ad essere un passo concreto verso la ricerca di una soluzione immediata per la sostenibilità del trasporto merci transalpino.

Una tratta fondamentale che negli ultimi mesi è stata oggetto di particolare attenzione socio-politica sia per Italia che per la Germania e l’Austria: tre paesi che stanno elaborando, proprio in questi giorni, nuove misure che riguardano soluzioni possibili per la gestione del traffico, il suo monitoraggio, la politica dei pedaggi e l’autostrada viaggiante.

I veicoli a LNG riducono sensibilmente le emissioni, inferiori del 35% per i NOx, del 95% per il particolato e fino al 15% per la CO2 rispetto al suo omologo diesel ed inoltre registrano anche una consistente diminuzione di rumorosità, che nel caso specifico dei veicoli Fercam dotati di optional SILENT MODE, registra una riduzione del rumore con un abbassamento di ulteriori 9 db rispetto al valore soglia fissato per gli automezzi finora definiti a basso inquinamento acustico con conseguente dimezzamento del rumore percepito.

Fercam sceglie i veicoli Iveco alimentati a LNG Stralis NP 460 LNG Iveco FERCAM