Le novità del Gruppo Fayat per i brand Marini, Marini-Ermont e Breining-Secmair.
Il Gruppo Fayat declina la sua speciliazzazione in molteplici marchi, tutti a elevato contenuto tecnologico, in grado di dare risposte precise e puntuali alle esigenze del mercato. Iniziamo l’analisi delle più recenti novità Fayat dagli impianti Marini.
Gli impianti discontinui
Sono due le soluzioni Marini in questo settore: XPRESS 2500, impianto mobile di media produzione (200 t/h) e BE TOWER. Punta di diamante di una nuova gamma di prodotti ad alta tecnologia, progettati per i clienti più esigenti che operano anche in cantieri difficili, XPRESS può essere montato e smontato rapidamente con l’aiuto di una piccola gru, senza alterare la qualità del funzionamento e garantendo risparmi considerevoli. Come negli impianti di taglia superiore, è possibile installare la doppia linea del RAP per riciclaggio fino al 40 percento (una linea all’anello dell’essiccatore e l’altra linea che alimenta direttamente il mescolatore). Oltre a un sistema per la produzione del bitume schiumato (AQUABlack) per la produzione di conglomerati tiepidi, XPRESS può essere dotato di vari accessori.
XPRESS può essere dotato di lamiere anti-usura speciali Marini Endurance, resistenti all’abrasione fino a 6 volte in più rispetto alle piastre in materiale tradizionale.
Il BE TOWER è ideale per le piccole e medie aziende, ma anche per gli imprenditori che desiderano mettere in atto una diversificazione verticale. Se il livello di produzione di 160 t/h risponde alle esigenze di cantieri piccoli e medi, il BE TOWER può anche essere corredato di tutti gli optional più moderni quali warm mix e riciclaggio al 30 percento. Affidabilità, costi ridotti e basso consumo energetico sono le caratteristiche principali di questo impianto fisso, che però può essere trasportato con molta facilità.
Il software di gestione è il CYBERTRONIC500 che può essere adattato alle esigenze dei clienti e aggiornato facilmente e rapidamente.
La manutenzione stradale
Sotto il cappello BREINING-SECMAIR ecco il GreenSwift, un vero e proprio mezzo due in uno che può rivestire una strada a piena larghezza con emulsione e pietrisco, ricostituendo uno strato di usura. Inoltre la macchina è sia manuale, nella sua versione standard, che automatica. In quest’ultimo caso, il conducente diventa applicatore, mentre il personale resta in cabina.
Merita una citazione anche il caricatore TopFeeder BREINING. Di grande rendimento, è in grado di raddoppiare la produzione giornaliera in tutta sicurezza.