Fassa Bortolo cresce ancora

2017-07-17T15:00:01+02:0017 Luglio 2017|Categorie: Materiali edili & Impiantistica, Notizie|Tag: , , , , |

Entrano nel portafoglio di Fassa Bortolo la trevigiana Impa Spa, le vicentine Calce Barattoni e Vilca, e la veronese Q Mix.

Un poker di acquisizioni per Fassa Bortolo finalizzato a una crescita di fatturato che, a fine 2017, dovrebbe arrivare a 370 milioni di Euro, per raggiungere poi i 400 milioni nel 2018.

Fassa Bortolo cresce ancora Vilca Q Mix materiali edili Impa Spa Fassa Bortolo Calce Barattoni

Una realtà più che solida

Con queste aziende Fassa Bortolo arriva a un totale di 5 siti produttivi di calce, con una capacità di 2.500 tonnellate giornaliere e un ampliamento di servizio e di gamma.

L’occupazione negli ultimi due anni ha visto un incremento di 49 nuove assunzioni (di cui 29 under 30) per un totale di oltre 1.000 collaboratori, che oltrepasseranno i 1.400 se nell’organico si includono anche le aziende acquisite e la forza vendita.

Se sei interessato ai materiali edili, clicca qui.

“Nonostante la crisi generalizzata dell’edilizia la nostra azienda ha saputo distinguersi reagendo con professionalità, coraggio e grande determinazione”.

Paolo Fassa, Presidente del Gruppo

I settori

Calce di purissima qualità per due di queste aziende che saranno oggetto di immediato revamping per l’utilizzo di combustibili eco-compatibili e l’adeguamento agli standard Fassa.

Q MIX srl produce invece intonaci premiscelati a base di calce idraulica naturale, leganti, e prodotti per bioedilizia.

Colori e finiture particolarissime per la Impa Spa, impresa trevigiana di circa 100 persone con sede a San Pietro di Feletto.