Esordio cinese per l’escavatore cingolato Liebherr R922

2017-07-10T17:00:30+02:0010 Luglio 2017|Categorie: Movimento terra, Notizie|Tag: , , |

Il primo escavatore cingolato Liebherr R922, appositamente sviluppato per i mercati con limitata regolamentazione antinquinamento, è all’opera in Cina già da qualche mese. L’escavatore in questione, un R922, è una delle macchine movimento terra comprese tra le 20 e le 25 t presentate al bauma 2016 e appositamente pensate per i paesi meno severi in fatto di normative antinquinamento.

Tre macchine movimento terra già presentate al bauma 2016

Nello specifico l’escavatore Liebherr R922 venduto in Cina alla società Xi’an Tianyi Earth-moving Co. Ltd è emissionato Stage IIIA/Cina III, ma si fonda su standard tipici del mercato europeo, al pari dei modello R 920 ed R 924 presentati a Monaco nel 2016.

L'escavatore cingolato R922 all'opera in Cina lavora circa 70 ore alla settimana e carica oltre 200 camion al giorno.

Doti tecniche dell’escavatore cingolato Liebherr R922

La macchina, che sta svolgendo un classico lavoro di movimento terra per il Meibei Lake construction project, è equipaggiata con un braccio da 5,7 m, uno stick da 2,9 m e una benna da 1,1 metri cubi. Il motore Cummins assicura 110 kW di potenza e, unito a un sistema idraulico a doppio circuito, assicura consumi che si attestano sui 13 l/h.

L’impresa

Con trenta dipendenti, l’impresa Xi’an Tianyi Earth-moving Co. Ltd è stata fondata nel dicembre del 2015 ed è attiva nei settori movimento terra, cava, demolizione e costruzione stradale nella zona intorno alla città di Xi’an.