L’escavatore Liebherr numero 75.000 è un gommato A 918 Compact Litronic che presenta una speciale livrea creata dalla star internazionale dei graffiti Claudia Walde, meglio conosciuta con il nome d’arte MadC.
La modernità si lega alla tradizione
Varie caratteristiche dell’escavatore A 918 Compact Litronic riproducono, in chiave moderna, alcuni requisiti originali messi in campo dal fondatore del gruppo il Dott.-Ing. E.h. Hans Liebherr: una macchina movimento terra, caratterizzata da grande maneggevolezza, robusta, sempre pronta all’uso ed ergonomica.
Del resto gli escavatori gommati Liebherr si distinguono, da sempre, per potenza, efficienza e flessibilità d’impiego, poiché combinano la tecnologia moderna con una pluriennale esperienza nello sviluppo e produzione di macchine per il settore delle costruzioni e movimento terra.
L’escavatore del giubileo andrà a far parte del parco macchine di Liebherr-Mietpartner GmbH, società del gruppo focalizzata su noleggio e servizi
Le tappe
Quest’occasione ci permette di ripercorrere alcune delle tappe più significative della storia degli escavatori Liebherr.
Le fondamenta sono state poste nel 1954 con il primo escavatore gommato L 300 da 7,5 t di peso operativo e 25 HP di potenza. Con sei ruote, si tratta del primo escavatore idraulico prodotto in Europa e si caratterizza per un abitacolo operatore davvero confortevole per gli standard del tempo, braccio mobile, una sorta di benna rovescia “ante litteram”. Nei primi tre anni ne furono prodotti 110 esemplari.
Nel 1960 ecco l’escavatore A 650, il primo escavatore gommato completamente idraulico, nel senso che oltre all’attrezzatura di lavoro idraulica era anche dotato di azionamento idraulico. Salgono anche peso (siamo a 16 t) e potenza (60 HP).
Il primo escavatore su rotaia (A 400 ZW) è del 1967; mentre nel 1983 ecco la nascita dell’escavatore gommato A 912 in cui il motore diesel, la pompa idraulica, l’azionamento del brandeggio con rotismo epicicloidale, gli assali come pure il cambio e il riduttore nel carro sono tutti di produzione interna.
Il Litronic – un sistema combinato di elettronica intelligente ed idraulica funzionale al monitoraggio, controllo, regolazione e coordinazione di tutti i sistemi importanti dell’escavatore – viene introdotto nel 1989. Mentre nel 2001 ecco non solo un proprio attacco rapido, ma anche un sistema completamente automatico per l’innesto delle tubazioni denominato Likufix.
Rispettando il motto: “Fermarsi è come retrocedere”, Liebherr continua a sviluppare innovazioni in tutti i campi: dall’inizio degli anni Duemila le innovazioni sono state sempre fortemente caratterizzate ponendo al centro dell’attenzione il tema dell’efficienza e del cosiddetto “cantiere digitale”.