Con l’introduzione della nuova offerta sonnenFlat, in Germania sonnen è in grado di garantire ai propri clienti un completo azzeramento dei costi energetici, grazie ai proventi che la società ricava dai servizi di rete, a fronte del fatto che ogni cliente mette a disposizione la propria sonnenBatterie per creare la “virtual power plant” sonnen.
Il contributo di ogni singola sonnenBatterie viene in questo modo ripagato con una quota di ridistribuzione dei guadagni, che si traduce in una bolletta a costo zero. Se si possiede per esempio una sonnenBatterie 10 con una capacità di 11kWh, si percepirà un guadagno di 119 euro all’anno, garantito per 10 anni.
Di fatto tutto questo rappresenta una svolta importante, perché offre anche ai clienti che utilizzano la sonnenBatterie in ambito domestico la possibilità di ottenere un guadagno e di beneficiare dei vantaggi della transizione energetica digitale. Fino ad oggi questo era possibile solo in ambito industriale o commerciale.
A differenza della precedente offerta fissa, la nuova sonnenFlat è una tariffa energetica intelligente che può essere adattata individualmente a un consumo annuale fino a 100.000 kWh, senza prevedere alcuna quota di adesione alla sonnenCommunity.
La combinazione di un impianto fotovoltaico con una sonnenBatterie permette ai Clienti domestici di avere bollette elettriche pari a zero euro, senza costi o tasse aggiuntive. La maggior parte dell’energia necessaria è generata direttamente dalla casa stessa (autoconsumo), mentre l’energia residua che la casa eventualmente necessita, è coperta e garantita da un bonus energetico gratuito erogato direttamente dalla sonnenCommunity.
La sonnenFlat premia anche l’uso sostenibile dell’energia. Per ogni chilowattora del bonus energetico della sonnenFlat non utilizzato, i clienti che risparmiano energia o raggiungono un elevato grado di autoconsumo, riceveranno un rimborso calcolato in base al prezzo locale dell’elettricità.
© Macchine Cantieri – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: mc@macchinecantieri.com