Mercedes-Benz Trucks ha effettuato test invernali dei suoi veicoli, inclusi i prototipi dell’eActros LongHaul elettrico a batteria, in condizioni climatiche avverse a Rovaniemi, in Finlandia.
L’eActros di Mercedes-Benz alla prova sulla neve di Finlandia
Gli esperti hanno testato la catena cinematica elettrica, la gestione termica e la gestione dell’energia in condizioni estreme, come temperature fino a meno 25 gradi, strade innevate e ghiacciate e venti sferzanti. Inoltre, i test hanno incluso anche il comportamento dei sistemi di assistenza alla guida come il sistema di assistenza al cambio di corsia e il sistema a guida vincolata attivo dell’Active Drive Assist dell’Actros L.
La sperimentazione ha dimostrato che l’eActros LongHaul ha un circuito di riscaldamento più piccolo e potente rispetto a un autocarro diesel, in grado di riscaldare la cabina di guida più velocemente, tuttavia, ciò comporta una riduzione dell’autonomia. Si consiglia, pertanto, di effettuare una pre-climatizzazione ad alta efficienza energetica del truck elettrico presso una stazione di ricarica. Dopo il pre-conditioning, l’eActros LongHaul non subisce riduzioni significative dell’autonomia, anche in condizioni climatiche estremamente fredde.
È stato inoltre testato come il Trailer Stability Assist sia in grado di ridurre il pericolo di sbandamento dei semirimorchi in curva o di supportare le manovre di scarto su strade invernali e come il sistema MirrorCam gestisca le diverse condizioni di contrasto in presenza di ghiaccio e neve.