Mercedes-Benz Trucks Italia parteciperà a Ecomondo, all’insegna dell’e-mobility con la propria gamma di veicoli elettrici. Oltre al nuovo Mercedes-Benz eActros, il primo Truck della Stella 100% elettrico, saranno svelate due anteprime italiane: il nuovo Mercedes-Benz eEconic, lo special truck a zero emissioni specificamente concepito per impieghi municipali nei centri urbani e la nuova generazione del FUSO eCanter, il light duty truck elettrico ancora più versatile grazie alle sue molteplici configurazioni che permettono diverse applicazioni nell’ambito urbano, già visto in occasione di bauma 2022 e all’IAA di Hannover.
La nuova generazione del FUSO eCanter, il primo light truck completamente elettrico che ha visto il suo debutto europeo nel mese di settembre presso la IAA Transportation 2022 di Hannover e una seconda presentazione internazionale per il segmento construction a bauma, arriva anche in Italia.
Rispetto all’eCanter delle precedenti generazioni, il veicolo attuale offre ai Clienti un’ampia scelta di varianti, 42 complessivamente e consente quindi una versatilità ancora maggiore per differenti finalità d’impiego, essendo compatibile con numerose tipologie d’allestimento: dal servizio consegne in ambito urbano, agli impieghi municipali, alla manutenzione del verde pubblico fino al servizio soccorso stradale e al settore delle costruzioni nel segmento degli autocarri leggeri tra le 4,25 e le 8,55 tonnellate.
Il veicolo elettrico mostra i suoi punti di forza in termini di riduzione del rumore e delle vibrazioni rispetto ai Truck con motore convenzionale. I Clienti apprezzano questi aspetti sui percorsi urbani, in modo particolare in caso d’utilizzo notturno o nelle prime ore del mattino.
Insieme all’eActros
A Rimini sarà presente anche Nuovo Mercedes-Benz eActros, Charged & Ready, il primo truck a trazione elettrica della Stella costruito in serie grazie al quale Mercedes-Benz Trucks ha inaugurato una nuova era confermando concretamente il suo impegno per un trasporto merci su strada a zero emissioni di CO2.
Cuore tecnologico dell’eActros è l’innovativo eAxle: un assale posteriore con due motori elettrici integrati ed un cambio a due velocità. I motori, entrambi raffreddati a liquido, generano complessivamente una potenza continua di 330 kW ed una potenza di picco pari a 400 kW. Questa inedita configurazione, a differenza di altre soluzioni tecniche, non richiede l’albero di trasmissione liberando spazio sotto al telaio. Ciò comporta la possibilità di adottare batterie di grandi dimensioni che garantiscono maggiore autonomia del veicolo, garantendo allo stesso tempo una altezza libera da terra paragonabile a quella dei truck tradizionali.
Un altro aspetto che caratterizza l’efficienza dell’eActros è l’estrema silenziosità. Il veicolo garantisce infatti una riduzione della rumorosità di 10 dB all’interno della cabina, pari all’incirca alla metà del livello di rumore percepibile. Grazie alla rumorosità contenuta, il veicolo è particolarmente indicato per le attività lavorative notturne. Più nel dettaglio, risalta la versione esposta nello stand, l’eActros 3 assi, che grazie al passo 4000 mm estremamente contenuto con tre pacchi batterie e l’elevata manovrabilità, è particolarmente indicata per gli allestimenti adibiti alla raccolta rifiuti nei contesti urbani.