Dal 5 al 7 ottobre 2017 la sesta edizione del GIS – Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali.
I numeri del 2015 parlano chiaro. Con 189 espositori diretti (29 internazionali) e oltre 6.000 visitatori qualificati, dei quali più di 1.000 provenienti da 37 Paesi esteri, la manifestazione ha ottenuto per la prima volta dall’Istituto di certificazione ISFCERT la qualifica di fiera a carattere internazionale e si appresta a vivere la sua sesta edizione con notevoli aspettative. In effetti, già oggi sono moltissimi gli spazi espositivi prenotati (per info: http://www.gisexpo.it) frutto della fiducia di imprenditori e associazioni che hanno creduto in una fiera di nicchia che garantisce utili contatti commerciali a fronte di costi espositivi non esorbitanti.
“Sono davvero lieto”, commenta Fabio Potestà della Mediapoint & Communications srl, organizzatrice del GIS, “dell’ulteriore sviluppo della nostra manifestazione il cui format può dirsi davvero unico anche a livello internazionale. Al GIS, infatti, tra gli oltre 6.000 visitatori qualificati della passata edizione, vi era una forte differenziazione delle categorie merceologiche di appartenenza”.
Nel 2017 Piacenza sarà la capitale europea del Sollevamento grazie alla sesta edizione del GIS-Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali.
Anche la prossima edizione del GIS sarà arricchita da un nutrito programma di convegni, seminari tecnici e workshop anche attinenti alla sicurezza e alla formazione degli utilizzatori di macchine e attrezzature per il sollevamento.
Grande novità per l’edizione 2017 sarà lo speciale evento ITALPLATFORM-Italian Access Platform Awards, che si terrà nella bellissima struttura della Galleria Alberoni di Piacenza nella serata di mercoledì 4 ottobre e durante il quale verranno premiati i costruttori delle piattaforme aeree più innovative, ma anche le imprese utilizzatrici e i professionisti che si sono distinti nella formazione e nella sicurezza dei lavoratori in quota (v. www.italplatform.org).
ITALPLATFORM si affiancherà agli altri due eventi collaterali al GIS: gli ITALA-Italian Terminal And Logistic Awards che si svolgerà nella serata del 5 ottobre e saranno dedicati agli operatori del terminalismo portuale, intermodale e della logistica (www.italawards.it), e gli ILTA-Italian Lifting and Transportation Awards che avranno luogo nella serata del 6 ottobre e saranno dedicati alle imprese di sollevamento e trasporti eccezionali (www.ilta.biz).