DVG Costruzioni è un’impresa edile del Friuli Venezia Giulia che, con oltre 40 anni di esperienza alle spalle nel settore construction, oggi unisce a quest’ultima uno sguardo attento al futuro grazie all’impiego di metodologie di costruzione innovative e tecnologie per il risparmio energetico.
Questa attenzione non si esprime solo attraverso la progettazione e realizzazione di edifici civili e industriali a basso impatto energetico, ma anche nella scelta dei mezzi di lavoro. Ecco perché la scelta di due nuovi MAN TGE 5.180 consegnati da un’altrettanto eccellente realtà del territorio friulano, Nord Diesel.
I due MAN TGE 5.180
I due MAN TGE 5.180 consegnati a DVG Costruzioni sono un doppia cabina con cassone fisso e un cabina singola con cassone ribaltabile trilaterale, entrambi al limite delle 3,5 t di MTT e con ruote gemellate.
Il motore è il collaudato quattro cilindri turbodiesel Euro 6d di 2 litri e 180 cv con cambio manuale a sei rapporti.
Nord Diesel e il suo territorio
Impegnata nel mondo dei trasporti dal 1977, Nord Diesel Srl presso la sua sede di Tavagnacco, in provincia di Udine, è il punto di riferimento di MAN Truck & Bus Italia in un’area strategica per le rotte commerciali. Infatti il Friuli Venezia Giulia vede transitare sul suo territorio migliaia di veicoli industriali diretti e provenienti dall’Est Europa, ma anche dal Nord Europa attraverso l’Austria e la Slovenia.
Una regione ampia e con un tessuto imprenditoriale molto attivo e, di conseguenza, una domanda di trasporto molto vivace. Da qui nasce l’esigenza di aprire una nuova sede MAN Nord Diesel a Pordenone, officina specializzata nell’assistenza e la riparazione del prodotto truck e van del costruttore di Monaco.
La moderna struttura si avvale di una officina di 1.000 mq servita da un magazzino di 100 mq e una zona uffici di 200 mq. Oltre a essere un punto di riferimento tecnico per gli autotrasportatori, grazie alla presenza di due figure commerciali, la nuova sede potenzierà anche l’attività di vendita della concessionaria.
Il nuovo insediamento si trova all’interno dell’Interporto di Pordenone, in una zona nevralgica per la logistica e i collegamenti intermodali ruota/ferrovia. All’interno dell’Interporto hanno sede numerose aziende logistiche e di spedizioni e la posizione è strategica anche per la vicinanza alle due principali arterie autostradali della zona (A28 e A4).