Doosan sempre più prestazionale

2023-08-19T20:09:13+02:0021 Settembre 2022|Categorie: Eventi, Movimento terra, Notizie|Tag: , , , |

La nuova versione 4×4 del dumper articolato DA45-7 Doosan, protagonista al Bauma 2022.

Completamento di gamma

La nuova versione 4×4 del dumper articolato DA45-7 Doosan è nata per competere direttamente con i dumper a telaio rigido (RDT) classe 40 t ed è il complemento perfetto per la gamma attuale degli ADT 6×6 leader di mercato di Doosan.

Il nuovo ADT 4×4 DA45-7 completa la gamma leader di mercato degli ADT 6×6 conformi Stage V di Doosan composta dai modelli DA30-7 e DA45-7 con carico utile rispettivamente di 28 e 41 t.

Nel nuovo ADT 4×4, trattore e cabina sono gli stessi del modello 6×6 originale e le modifiche si concentrano sul rimorchio. Equipaggiato con una trasmissione ZF EP8-420, il DA45-7 4×4 è un ADT a due assali con ruote posteriori gemellate e sezione del cassone simile a quella degli RDT classe 40 t.

Prestazioni in condizioni difficili superiori rispetto a quelle degli RDT

“Con prestazioni superiori sulle strade più dissestate, sulle superfici più lisce e sui terreni più ripidi, il nostro nuovo dumper articolato 4×4 punta a sfidare gli RDT da 40 tonnellate presentandosi come una macchina capace di offrire molto di più rispetto ai dumper a telaio rigido tradizionali” spiega Beka Nemstsveridze, Product Manager ADT di Doosan.

Oltre a garantire prestazioni superiori in condizioni che risultano difficili per i normali RDT, il nuovo ADT 4×4 DA45-7 è largo meno di 4 m per non dover richiedere condizioni di trasporto speciali e offre un raggio di sterzata migliore rispetto agli RDT di analoga classe. Il raggio di sterzata inferiore e la configurazione del cassone ribaltabile, più adatto al trasporto di rocce piatte e pesanti, offrono particolari vantaggi nelle applicazioni di costruzione di tunnel e in quelle in ambito minerario.

Questi sono mercati in crescita per gli ADT e includono progetti minerari pionieristici e a breve termine e operazioni di sfruttamento di cave e miniere a contratto, in particolare in Africa meridionale, Regno Unito e Australia. Altri grandi utilizzatori degli ADT sono le imprese coinvolte in lavori di costruzione e di movimento terra per strade, dighe, aeroporti, discariche e progetti di valorizzazione immobiliare. L’insieme di questi settori rende il mercato degli ADT ampio e diversificato, garantendo una base di clienti molto vasta.

“A guidare lo sviluppo progettuale del nostro ADT 4×4 sono state le esigenze dei clienti e il nostro mezzo nasce per soddisfare le richieste dei mercati mondiali, forte dei vantaggi convincenti che offre ai clienti con esigenze specifiche. Per esempio, con una macchina come questa è possibile prolungare il periodo di attività delle miniere che normalmente devono fermarsi ogni anno per un certo periodo di tempo durante la stagione delle piogge” afferma Beka Nemstsveridze.

I vantaggi, in breve

L’ADT 4×4 affronta pendenze più ripide rispetto agli RDT equivalenti. Si comporta meglio degli RDT in condizioni di bagnato e su suoli scivolosi. In caso di pioggia battente, gli RDT possono essere costretti a doversi fermare, mentre l’ADT 4×4 di Doosan continua a lavorare. Il raggio di sterzata ridotto mette l’ADT 4×4 perfettamente a suo agio nei cantieri angusti. Il design a due assali dell’ADT 4×4 maltratta di meno il suolo rispetto alle configurazioni 6×6.

Il nuovo ADT 4×4 DA45-7 è stato sviluppato nello stabilimento Doosan ADT di Elnesvågen, nei pressi di Molde, in Norvegia. Oltre ai vantaggi sopra descritti, il nuovo ADT 4×4 Doosan Stage V offre prestazioni di carico eccellenti, consumi efficienti, comandi ancora più precisi, comfort migliore, affidabilità e durata superiori e costi di manutenzione e di assistenza inferiori.