Tra Dolomiti Strade e Fondazione Cortina un importante accordo per organizzare eventi sportivi. Primo appuntamento, il Cortina Ski World Cup “in pista” tra pochi giorni.
Organizzazione perfetta
Ormai manca poco alla Cortina Ski World Cup, la tre giorni della Coppa del mondo femminile di sci alpino che si terrà dal 20 al 22 gennaio sul territorio ampezzano.
Protagonista della macchina organizzativa e in prima linea nei lavori di preparazione delle piste da sci e di tutti gli aspetti logistici-operativi, l’impresa bellunese Dolomiti Strade, specializzata in opere di prevenzione del rischio idro-geologico, di difesa del suolo e di ripristino a seguito di fenomeni di dissesto, di interventi su reti fognarie e acquedotti, di preparazione di pavimentazioni stradali e silvo-pastorali.
L’azienda, infatti, ha siglato una partnership con Fondazione Cortina, la neocostituita realtà fortemente voluta da Regione Veneto, Provincia di Belluno, Comune di Cortina e altre realtà del territorio per l’organizzazione di grandi eventi sportivi che siano di impulso allo sviluppo e alla promozione della montagna bellunese e veneta.
“Siamo orgogliosi di proseguire il cammino iniziato la scorsa stagione, un percorso che ci ha visto affiancare l’organizzazione di un evento di grandissima tradizione come le gare della Coppa del Mondo femminile a Cortina”, afferma Christian Chinol, responsabile di Dolomiti Strade. “La nostra azienda da sempre è impegnata in lavori strategici nel territorio dolomitico ed essere a fianco di Fondazione Cortina rappresenta per noi un’opportunità in più per lavorare a favore di questo territorio bellissimo, che merita di essere valorizzato al meglio. Alla Fondazione ci accomunano la passione per l’ambiente in cui viviamo e il desiderio di raggiungere obiettivi ambiziosi: questa sinergia è nata in maniera naturale, all’insegna di grandi motivazioni ed entusiasmo”.
“Nei prossimi anni il contesto bellunese vedrà una profonda trasformazione infrastrutturale per ospitare i grandi eventi del 2026 e Fondazione Cortina con i suoi partner di eccellenza vuole essere protagonista di questa trasformazione», dice Stefano Longo, presidente di Fondazione Cortina, struttura che ha raccolto la grande eredità dei Mondiali di sci alpino 2021. “Dolomiti Strade è sinonimo di passione e altissima qualità professionale. Il fatto che sia un’azienda nata e operante nel territorio è un valore aggiunto. Il supporto operativo che Dolomiti Strade offre durante gli eventi che organizziamo, nello specifico per l’allestimento e la sistemazione delle piste, è di importanza strategica e avere questa azienda al nostro fianco è per noi un vanto”.