Doka a quota 1.000

2017-10-24T17:00:33+02:0024 Ottobre 2017|Categorie: Calcestruzzo, Notizie|Tag: , , |

Doka festeggia il millesimo progetto highrise: soluzioni innovative che uniscono la massima attenzione per i costi con standard di sicurezza ultra-elevati.

Costruire in altezza

La costruzione degli edifici che si sviluppano in altezza è cambiata radicalmente nel corso degli ultimi decenni e oggi pone enormi sfide per i progettisti e gli ingegneri strutturali.

Nel corso degli anni Doka si è affermata come uno dei principali esperti mondiali in soluzioni di casseforme per la costruzione di strutture highrise. Non importa quanto siano rigorosi i requisiti, gli specialisti Doka presentano sempre soluzioni innovative, efficaci e sicure.

Tra i più significativi progetti Doka spicca la Central Park Tower di New York, l'edificio residenziale più alto del mondo.

La massima competenza

In tutti i progetti che si elevano in altezza le casseforme assumono un ruolo fondamentale, così come risulta essenziale la collaborazione tra i progettisti e il fornitore dei casseri. La pianificazione accurata è infatti la base per le operazioni di casseratura veloci e sicure.

Fattori quali il tempo di ciclo, il metodo costruttivo, il tipo di rinforzo e le attrezzature utilizzate devono essere presi in considerazione e valutati attentamente nella fase di pianificazione in modo che possa essere sviluppata la soluzione ideale. In quest’ambito Doka è un partner perfetto in grado di concretizzare qualsiasi progetto.

Doka mette a disposizione del mercato 1.000 ingegneri sparsi in tutto il mondo, il Global Expertise Center di Amstetten e oltre 160 punti vendita e logistici con grandi parchi noleggio.

Le soluzioni Doka non si sviluppano solo in altezza.