DIGITAL&BIM Italia by STR

2017-10-18T12:00:40+02:0018 Ottobre 2017|Categorie: Noleggio, Formazione, Sicurezza, Servizi, Notizie|

STR partecipa alla prima edizione di DIGITAL&BIM Italia che si svolgerà a Bologna il 19 e 20 ottobre.

STR è ancora una volta protagonista dell’evoluzione del settore construction grazie a un ventaglio di soluzioni e tecnologie innovative che saranno al centro della scena di DIGITAL&BIM Italia.

La gamma e l’area demo

Su questo palcoscenico STR presenterà la propria gamma di soluzioni e servizi per la digitalizzazione dei processi nel settore delle costruzioni, e metterà a disposizione uno spazio dimostrativo dedicato a una delle tecnologie attualmente più avanzate nel campo dell’IT applicata alla progettazione, la Realtà Virtuale.

STR aspetta i visitatori nel Padiglione 33, stand E28 e presso l’area C14/D13.

I prodotti

Fra le soluzioni software presentate dalla società spicca STR Vision Teamwork, il sistema per la condivisione online di progetti che coinvolgono team di lavoro nella realizzazione delle opere a supporto delle fasi di progettazione ed esecutive. Contesto in cui il Common Data Environment – CDE rappresenta lo strumento essenziale per la gestione del corretto flusso di informazioni finalizzato alla costruzione di un modello virtuale BIM di un’opera.

STR Vision CPM è una soluzione potente e flessibile che permette la completa gestione di tutti gli aspetti della preventivazione, programmazione, pianificazione e controllo delle gare e del cantiere (BIM 4D & 5D), e consente di gestire in modo integrato, partendo dal preventivo, le relazioni dei Piani di Sicurezza e dei Piani di Manutenzione.

Trovi qui un approfondimento su STR Vision.

STR Vision AM (Asset Management) è dedicato al Facility Management. Si tratta di una piattaforma integrata di Asset & Facility Management che arricchisce ulteriormente le funzionalità di STR Vision CPM con nuove opzioni per la gestione pianificata degli interventi manutentivi sulle opere realizzate.

La realtà virtuale

Synchro PRO è una piattaforma avanzata per la schedulazione 4D & Virtual Design and Construction project management in grado di pianificare, programmare e gestire i progetti e l’esecuzione del cantiere con i dati BIM integrati utilizzando la capacità visiva della grafica ad alta precisione.

Ma soprattutto largo a CAVE (Computer Aided Virtual Environment): un ambiente virtuale immersivo sviluppato da STR nel quadro di un progetto di collaborazione con l’Università degli Studi di Brescia, che ha trovato la sua prima applicazione in un progetto sperimentale per la realizzazione di un nuovo plesso scolastico per il Comune di Provaglio di Iseo.