Il settore del calcestruzzo non si fa battere dalla pandemia e aderisce a GIC Online, la prima edizione virtuale della nota manifestazione piacentina dedicata alla filiera del calcestruzzo la cui edizione 2020 è stata rimandata a seguito delle avverse condizioni sanitarie che hanno bloccato tutti gli eventi fieristici dell’ultimo trimestre 2020.
Al GIC Online 2021 hanno già aderito circa 200 aziende (tra italiane ed estere) a conferma del grande interesse per questa nuova piattaforma di business, e la manifestazione virtuale resterà aperta dal 24 al 31 Marzo.
“Abbiamo deciso di organizzare la versione online del nostro evento, offrendo la possibilità di partecipare alla mostra virtuale anche alle aziende che non avevano aderito al GIC 2020 per offrire supporto e un nuovo strumento di comunicazione a tutto il settore” ha dichiarato Fabio Potestà, organizzatore del GIC. “GIC Online 2021 è la prima manifestazione fieristica virtuale dedicata allo specifico comparto anche a livello internazionale, e costituisce per noi di Mediapoint & Exhibitions una prima esperienza per agevolare utili contatti commerciali anche con gli operatori esteri, impossibilitati più di altri agli spostamenti in Italia dove, con molta probabilità, non si potranno svolgere fiere in presenza fino al prossimo settembre.”
I comparti merceologici del GIC Online 2021 saranno i medesimi del GIC.
“Poiché sono molti anni che promuoviamo l’evento GIC – Giornate Italiane Del Calcestruzzo/Italian Concrete Days anche a livello internazionale, partecipando con un nostro stand alle principali manifestazioni del settore,” prosegue Potestà “abbiamo un ampio database di imprese sia italiane che estere che stiamo già invitando a visitare il GIC Online 2021, evento al quale partecipano con un loro stand virtuale anche alcune importanti Associazioni italiane ed estere del filiera del calcestruzzo.”
Per informazioni: www.gic-online.it