Una tecnologia finalizzata a prevenire e impedire il collasso di ponti e
tunnel.
E’ il lavoro della startup Dynamic Infrastructure (di New York e Tel
Aviv) che sta implementando la prima deep-learning solution per ottenere
una diagnosi visiva su ponti e gallerie.
Il sistema fornisce viste 3D, basate su cloud, del ponte o del tunnel e
avvisa automaticamente quando vengono rilevati cambiamenti nelle
condizioni di manutenzione e di funzionamento della struttura.
Il sistema crea vere e proprie “cartelle cliniche” per ogni ponte,
tunnel e viadotto, sulla base delle immagini esistenti acquisite
attraverso ispezioni periodiche delle condizioni nel corso degli anni,
tra cui immagini da smartphone, droni e scansioni laser.
A questo punto la tecnologia confronta le immagini vecchie con quelle
nuove, rilevando problemi di manutenzione e anomalie.
Dynamic Infrastructure sta già conducendo progetti in varie parte del
mondo: Stati Uniti, Germania, Svizzera, Grecia e Israele.
© Macchine Cantieri – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni
sugli articoli pubblicati vanno inviate a: mc@macchinecantieri.com
digitali, AI technology, cantieri&infrastrutture