Nel 2018 Il traffico di veicoli pesanti in autostrada è cresciuto del
2,3 percento rispetto al 2017.
Ed è una buona notizia. Perché, volente o nolente, le merci devono
arrivare a destinazione e, vista la conformazione del territorio
italiano, non c’è altro sistema che il trasporto su gomma.
L’andamento del traffico in autostrada è elaborato da Aiscat
(Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori) ed è
reso noto dal Centro Ricerche Continental Autocarro. Nello specifico è
cresciuto particolarmente il traffico al Traforo del San Bernardo
(31,6%), quello lungo la Bre.Be.Mi (+20,6%), la Pedemontana Lombarda
(+14%) e la Tangenziale Esterna di Milano (+13%).
Visto l’incremento appare evidente come potersi affidare a mezzi sicuri
e affidabili sia fondamentale. “Per rendere ancora più efficienti le
attività di trasporto su strada”, sottolinea Enrico Moncada,
Responsabile della Business Unit Truck Replacement and Original
Equipment di Continental Italia, “le aziende di trasporto hanno bisogno
di partner affidabili pronti a sostenerle in ogni situazione. Per questo
Continental ha messo a punto una gamma completa di prodotti e servizi
con l’obiettivo di diventare un vero e proprio Solution Provider per le
aziende di trasporto non solo a livello nazionale ma sull’intero
territorio europeo”.
© Macchine Cantieri – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni
sugli articoli pubblicati vanno inviate a:mc@macchinecantieri.com