[Costruction&movimento terra] Volvo CE annuncia un futuro unicamente elettrico per la propria gamma di macchine compatte

2019-01-23T00:00:00+01:0023 Gennaio 2019|Categorie: Notizie|Tag: , , , , , , |

Volvo CE ha annunciato il lancio, entro la metà del 2020, di una gamma di escavatori compatti (EC15-EC27) e pale gommate (L20-L28) interamente elettrici, abbandonando per questi modelli qualsiasi sviluppo basato su motori diesel.

Con tale decisione, Volvo CE risulta essere il primo costruttore di macchine per l’edilizia e la movimentazione terra a scegliere un futuro elettrico per la propria gamma compatta, in seguito alla reazione entusiastica del mercato per i prototipi presentati negli ultimi anni e alla stretta collaborazione con i clienti.

Le prime macchine saranno presentate ad aprile 2019, in occasione della fiera Bauma, cui seguiranno una graduale introduzione nei singoli mercati e un ramp up nel 2020.

Se, da un lato, l’azienda ribadisce che il diesel continua a rimanere la fonte di alimentazione più adeguata per le macchine grandi, dall’altro lato, la propulsione elettrica e la tecnologia della batteria si stanno rivelando particolarmente adatte alle macchine più piccole. Concentrando gli investimenti in ricerca e sviluppo sulle pale gommate e gli escavatori elettrici compatti, Volvo CE si muove nella direzione di una gamma che potrà fare a meno del diesel in futuro.

“Volvo CE sta ottenendo risultati tangibili nel proprio impegno di ‘costruire il futuro’, assumendo la leadership nell’ambito della mobilità elettrica e proponendo soluzioni sostenibili a supporto del successo del cliente” ha commentato Melker Jernberg, Presidente di Volvo CE.

“La tecnologia che abbiamo sviluppato è ora piuttosto solida: di conseguenza, contestualmente ai cambiamenti nel comportamento dei clienti e a un contesto normativo rafforzato, questo è il momento giusto per rendere la mobilità elettrica il futuro delle nostre gamme compatte”.