Ricorda un po’ la pubblicità di qualche anno fa di una famosa acqua minerale lo slogan scelto da Kramer per questo Bauma 2019: leggerissimi, altissimi, fortissimi.
Tre superlativi assoluti che racchiudono in breve le novità sui prodotti, le innovazioni e la digitalizzazione che insieme al demo show di presentazione delle macchine al lavoro e alla ruota panoramica che campeggiava sullo stand di quasi 6.000 metri quadrati hanno animato la partecipazione di Wacker Neuson e Kramer alla fiera monacense.
“Ancora una volta Bauma ha dimostrato di essere un catalizzatore di argomenti e tecnologie lungimiranti nell’industria delle costruzioni” ha dichiarato Karl Friedrich Hauri, amministratore delegato di Kramer-Werke GmbH. “Al Bauma 2019, Kramer ha fissato nuovi standard nel settore delle costruzioni attraverso concetti di macchine innovative, progetti di digitalizzazione e le più recenti tecnologie di azionamento”.
La prima novità di Kramer è la nuova pala gommata 5050, caratterizzata da un peso operativo molto basso (2.650 kg) per un carico di ribaltamento fino a 1.700 kg. I pesi aggiuntivi, denominati “Smart Ballast” di Kramer, che possono essere facilmente fissati alla parte posteriore della macchina, consentono di regolare il peso o il carico di ribaltamento a seconda delle esigenze dell’utente. Tale possibilità permette il trasporto della macchina su un rimorchio da 3,5 tonnellate rendendo la 5050 una pala particolarmente adatta alle applicazione di manutenzione paesaggistica e del verde.
Presentata anche la pala telescopica 8145T, facente parte della gamma di macchine da 9 a 11 t e caratterizzata dal cinematismo a Z. Questa pala gommata telescopica ha un carico di ribaltamento di 5.500 kg, un carico utile di impilamento di 3.900 kg e un peso operativo di 11.170 kg.
La pala telescopica dell’8145T espande ancora una volta la gamma delle pale gommate aumentando l’altezza di carico, l’altezza di impilamento, l’altezza di scarico e la portata. Tali caratteristiche rendono affrontabili per questa pala non solo lavori nell’industria e nel riciclaggio, ma anche applicazioni nel trasporto materiali, nei cantieri e per l’alimentazione e lo scarico di impianti di trasporto.
La cabina, confortevole e completamente vetrata, è caratterizzata da spaziosità con un’eccellente visibilità a tutto tondo , mentre la cinematica a Z offre maggiore forza di strappo e uno svuotamento particolarmente rapido della benna.
Dall’anno scorso Kramer offre anche la pala gommata 8155, caratterizzata da un carico di ribaltamento di 6.100 kg e un carico utile di impilaggio di 4.200 kg. Le pale gommate e le pale gommate telescopiche sono equipaggiate con un impianto idraulico ad alte prestazioni con rilevamento del carico, l’innovativo azionamento ecospeedPRO (opzionale) e un motore Deutz TCD 3.6 da 100 kW. Opzionalmente, le macchine sono disponibili con il Deutz TCD 4.1 con 115 kW. A partire dal gennaio 2020, entrambe le macchine monteranno propulsori Stage V. Lo scarico dopo il trattamento avverrà quindi tramite DOC, DPF e SCR.
© Macchine Cantieri – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: mc@macchinecantieri.com