Il Centro Innovazione anima lo stand Doosan a Bauma 2022.
Una piattaforma di nuova generazione
A Bauma 2022, tra le principali attrazioni dello stand Doosan c’è sicuramente il Centro Innovazione dove l’azienda presenta la sua nuova Piattaforma All-in-One XiteCloud di nuova generazione per la Smart Construction.
Nel 2019, in Corea del Sud, Doosan ha presentato Concept-X, la prima soluzione al mondo con sistema di controllo integrato e senza operatore per i cantieri di costruzione e le applicazioni in cave e miniere. XiteCloud è la prima fase della commercializzazione di Concept-X.
I visitatori del Bauma in questi giorni avranno la possibilità di apprezzare gli ultimissimi sviluppi del sistema XiteCloud che ampliano ulteriormente il portafoglio delle soluzioni offerte da Doosan nel campo della gestione dei cantieri e che affiancano e integrano le tradizionali attività di produzione e vendita di macchine da costruzione.
Una singola piattaforma per gestire più attività
Con XiteCloud è possibile condurre in maniera unificata attività come rilevamenti topografici, analisi del terreno, acquisto e gestione delle macchine e gestione dei lavori, il tutto con costi inferiori, meno tempo, risultati più accurati e in ultima analisi una migliore produttività.
XiteCloud permette inoltre di gestire più progetti tramite una singola piattaforma, raccogliendo e gestendo dati da utilizzare anche in seguito nei futuri processi decisionali/commerciali.
La Piattaforma All-in-One introduce una gamma di nuove soluzioni pensate a copertura dei diversi aspetti della gestione del mondo delle costruzioni che fanno parte del sistema XiteCloud e che sono tutte mostrate in azione al Bauma.
Come il nome suggerisce, XiteCore è un sistema a dashboard integrata e aperta basato sul Cloud nato per collegare le diverse soluzioni XiteCloud, fornendo le informazioni necessarie a gestire e controllare la realizzazione di un progetto di costruzione in modo semplice e immediato.
Il sistema semplifica la comunicazione e collaborazione tra i partecipanti al progetto tramite una piattaforma aperta con un’interfaccia a schede che consente all’utente di impostare la dashboard in modo flessibile in base alle specificità del progetto (tipo di schede, posizione, dimensioni, ecc.). Incorpora inoltre anche funzioni di monitoraggio in tempo reale delle condizioni meteo, della forza lavoro, delle macchine e delle attrezzature, di telecamere a circuito chiuso e altro ancora, oltre a fornire connessione diretta con le altre soluzioni dell’ecosistema XiteCloud, come XiteFleet, XiteAnalyst e così via.
Verifica esaustiva della tecnologia
Oltre a diversi contratti già ricevuti in Corea del Sud e in altre Paesi, XiteCloud è stato sottoposto a un esauriente processo di verifica tecnologica sul campo in diversi cantieri di costruzione, cave e miniere nel mondo. Dopo aver dato dimostrazione del successo della distribuzione di XiteCloud nel suo mercato domestico, Doosan vede nel Bauma 2022 un importante trampolino di lancio internazionale per il sistema XiteCloud.