Con Wirtgen il riciclaggio a freddo per la riqualificazione stradale è realtà applicabile facilmente

2023-03-31T16:55:06+02:0031 Marzo 2023|Categorie: Notizie, Stradali|Tag: , |

Il processo di riciclaggio a freddo messo in atto con le macchine del Gruppo Wirtgen per la riqualificazione di una strada vicino a Silkeborg ha sorpreso positivamente i residenti, le autorità e gli ingegneri edili per la sua soluzione rapida, economica e sostenibile.

Il treno di riciclaggio a freddo, organizzato come Wirtgen Group Production System, ha risanato in una sola passata la Sinding Hedevej, nei pressi di Silkeborg

Riqualificazione in una sola passata grazie al treno di macchine Wirtgen

Il treno di riciclaggio a freddo, guidato dalla Wirtgen W 380 CRi, ha allargato la strada Sinding Hedevej in una sola passata, creando un nuovo strato di base finito e transitabile in soli quattro giorni.

Questo procedimento è stato in grado di risparmiare il 30% dei costi rispetto alla tradizionale asfaltatura poiché il materiale bituminoso è stato trattato in-place, senza la necessità di asportare e stendere nuovamente il piano viabile.

Grazie alla tecnologia a bitume schiumato di Wirtgen, è stato possibile aggiungere meno bitume quale legante, risparmiando gran parte dei costi per i materiali. Il processo è stato controllato dalla macchina, che ha adattato la quantità di bitume aggiunta direttamente alla velocità di lavoro, garantendo la produzione di un conglomerato omogeneo.

Uno dei vantaggi del riciclaggio a freddo con bitume schiumato nella costruzione stradale è la possibilità di stendere il tappeto di usura finale con uno spessore inferiore rispetto alla tecnica tradizionale. In questo caso, sono stati utilizzati solo 3 cm invece dei consueti 4 o 5 cm, riducendo i costi del cantiere.

Il BSM è usato da decenni in tutto il mondo e si caratterizza per la flessibilità e la durevolezza. 10 cm di spessore degli strati rappresentano il requisito minimo per uno strato di base BSM sostenibile; a Silkeborg, la SUPER 2100-2i ha steso il materiale con uno spessore di 12 cm

Inoltre, il riciclaggio a freddo consente di ridurre le emissioni di CO₂ grazie alla riduzione dei viaggi per il trasporto. Con una superficie di oltre 12.000 mq riciclata, sono state prodotte quasi 4.000 t di materiale che non hanno richiesto spostamenti. Ciò ha permesso di eliminare i 400 viaggi stimati dei camion per il trasporto dei materiali e di ridurre di 3.800 t la produzione di nuovo asfalto caldo, riducendo così le emissioni di CO₂ fino al 70%.

Mikkel Caprani, capo-cantiere della Arkil A/S, spiega che “tutte le strade sono adatte alle misure di risanamento con il riciclaggio a freddo” e che il procedimento consente di “risparmiare moltissime emissioni di CO₂”. La tecnologia del bitume schiumato viene sempre più utilizzata in tutto il mondo come procedimento standard nella costruzione stradale, grazie ai suoi vantaggi in termini di riduzione delle emissioni di CO₂ e dei costi totali delle materie prime.

Indipendentemente dal procedimento di riciclaggio a freddo scelto e dal tipo di Wirtgen Group Production System impiegato, il bitume schiumato consente una costruzione stradale sostenibile e durevole.