La Cooperativa Arte Edile di Abbiategrasso ha utilizzato Lecablocco
Tramezza Lecalite per garantire un isolamento acustico di alto livello
(e a norma di legge) nella realizzazione delle partizioni verticali in
una nuova palazzina a Milano.
L’impresa si è impegnata nella costruzione di due edifici (zona
Lambrate-Rubattino) di otto piani fuori terra ciascuno, due piani
interrati di box e spazi commerciali al piano terra, secondo il piano di
riqualificazione previsto nell’ambito della convenzione urbanistica con
il Comune di Milano.
La palazzina ospiterà numerosi appartamenti; quindi già in fase di
progettazione è stato predisposto un intervento di isolamento acustico a
norma di legge per la realizzazione delle pareti divisorie tra unità
abitative interne.
La scelta progettuale è ricaduta su una soluzione verticale basata sulle
caratteristiche dei Lecablocco Tramezza Lecalite di ANPEL, che con le
loro proprietà di fonoisolamento e di resistenza al fuoco certificata
permettono di raggiungere alte prestazioni in bassi spessori.
Il Lecablocco Tramezza Lecalite è un manufatto in calcestruzzo
alleggerito con argilla espansa Leca studiato per realizzare murature in
basso spessore (8, 10 e 12 cm).
Per la palazzina di via Pitteri è stato scelto il Lecalite T8p, ideale
per tramezzature all’interno dello stesso appartamento, resistenti al
fuoco o come componente ideale per pareti doppie divisorie tra diverse
unità immobiliari a norma con la Legge 447/95.
Lecablocco Tramezza Laterlite T8 Pieno è stato impiegato per 3.500 mq di
pareti divisorie in un sistema pluristrato in combinazione con pannelli
isolanti in lana di roccia ed elementi in laterizio per offrire
protezione termica e acustica.
Dal punto di vista applicativo, la posa in opera è stata particolarmente
rapida grazie al sistema di incastro che caratterizza gli elementi
LecaBlocco Tramezza Lecalite.
I blocchi, infatti, prevedono elementi a incastro su tutti i lati; la
planarità della superficie e l’assenza di giunti di posa permettono di
costruire una parete in modo facile e veloce.
La gamma LecaBlocco con soluzioni a base di argilla espansa Leca si
conferma quindi una soluzione leggera e dalle elevate prestazioni di
isolamento termoacustico delle costruzioni, obiettivo primario per il
comfort degli utilizzatori.
© Macchine Cantieri – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni
sugli articoli pubblicati vanno inviate a: mc@macchinecantieri.com