Con Hoval… si può fare!

2019-01-27T11:49:05+01:0027 Gennaio 2019|Categorie: Notizie|Tag: , |

La mitica battuta di Gene Wilder in Frankenstein Junior ben si attaglia all’idea di riqualificazione energetica proposta da Hoval e abbracciata da KTC, giovane e dinamica azienda produttrice di compressori a vite di qualità ad elevata tecnologia, con caratteristiche di silenziosità, compattezza ed efficienza energetica, per un ampio spettro di applicazioni.

Soluzioni uniche e originali, che il reparto ricerca e sviluppo KTC studia e sviluppa in partnership con VMC Engineering, forte di un’esperienza ultratrentennale nell’original equipment del settore aria compressa e titolare di 15 brevetti internazionali.

Con Hoval... si può fare! KTC Hoval

In KTC si presta una grande attenzione alla qualità del prodotto, ma anche dei processi: ogni fase di produzione prevede rigorosi controlli da parte di personale esperto e altamente qualificato. Inoltre tutta la filiera di fornitori partner nelle varie fasi è italiana e certificata a livello internazionale.

Questa attenzione si riversa anche sull’ambiente di lavoro, infatti, nella nuova sede di Creazzo, in provincia di Vicenza, il management dell’azienda ha deciso di effettuare una serie di interventi di riqualificazione sull’immobile edificato negli anni Sessanta e dotato di un obsoleto impianto ad aerotermi alimentato da generatori di calore di tipo pressurizzato di grossa potenza.

L’intervento è avvenuto in due fasi: in un primo tempo ci si è concentrati sul magazzino e sul reparto produttivo, in seguito è stata effettuata anche la riqualificazione della centrale termica. Vediamo le due fasi nel dettaglio.

Con Hoval... si può fare! KTC Hoval

Fase 1: il capannone

Il capannone che ospita il reparto produttivo e il magazzino presenta una struttura particolare a volte, con altezze elevate di 7 m e di 11 m alla sommità, inoltre la forma delle campate del capannone implica una certa complessità dell’intervento, anche in termini di staffaggio.

Proprio per la particolare conformazione del tetto è stata scartata una prima ipotesi di impianto a termostrisce; e il progettista, lungimirante e conquistato dalla semplicità e dalla facilità di esecuzione della soluzione Hoval, non ha esitato a sceglierla.

Complessivamente sono stati installati sei turbodiffusori Hoval TopVent DHV, quattro modelli DHV 9 e due DHV 6. Progettati per il riscaldamento con il ricircolo dell’aria ambiente, i TopVent DHV sono particolarmente adatti per l’utilizzo in locali molto alti. L’apparecchio, montato sotto il soffitto, aspira l’aria ambiente, la riscalda tramite la batteria termica e l’immette nuovamente nel locale attraverso il diffusore ad alta induzione Air-Injector.

Grazie all’efficienza della diffusione dell’aria, il turbodiffusore TopVent DHV permette di ventilare intensamente una superficie al suolo molto grande e, confrontato con altri sistemi, richiede un numero ridotto di apparecchi per assicurare le condizioni desiderate. Il flusso d’aria può essere immesso nell’ambiente sia con la forma di un cono verticale, sia in modo orizzontale.

In questo modo ogni turbodiffusore TopVent DHV riscalda una grande superficie a pavimento, non vengono generate correnti d’aria nella zona occupata e la stratificazione della temperatura è sensibilmente ridotta, con un conseguente risparmio di gestione.

Con Hoval... si può fare! KTC Hoval

Fase 2: la centrale termica

KTC si è quindi rivolta a Hoval anche per la riqualificazione della centrale termica, al fine di ottimizzare ulteriormente consumi, costi ed emissioni.

La scelta questa volta è caduta su una caldaia a condensazione ad alta efficienza Hoval UltraGas 400D, che permette di migliorare il rendimento e di ridurre il consumo di gas. La particolare struttura lamellare dello scambiatore di calore AluFer aumenta di cinque volte la superficie lato fumi, comportando la condensa di una maggior quantità di vapore acqueo e quindi un maggiore recupero del calore.

Inoltre, anche la sostenibilità di UltraGas, per un’azienda come KTC attenta alla tutela dell’ambiente, ha giocato un ruolo importante: il bruciatore modulante UltraClean riduce infatti la quantità di emissioni. Per inciso, durante l’intervento è stata recuperata la vecchia canna fumaria ed è stato utilizzato il collettore con un unico scarico fumi.

Con Hoval... si può fare! KTC Hoval

KTC si è dichiarata molto soddisfatta dei risultati: la gestione e la manutenzione della centrale termica risultano decisamente semplificate e non sussistono più i problemi di temperatura di mandata dell’acqua inizialmente rilevati con i vecchi generatori.

Tenendo conto del fatto che l’edificio non è ben coibentato, disporre di una caldaia ad alta efficienza energetica comporta anche un notevole beneficio ai fini del contenimento dei consumi. Un’altra caratteristica che ha favorevolmente impressionato l’azienda è la silenziosità della caldaia.

Per quanto concerne il reparto produttivo e il magazzino, come visto caratterizzati da altezze importanti, grazie alle soluzioni Hoval l’intervento ha portato a risultati eccellenti in termini di comfort: i rilievi di stratificazione della temperatura ambiente hanno mostrato una differenza di soli 3 °C dall’altezza uomo alla sommità del capannone. Inoltre la diffusione del calore rimane uniforme in tutto il capannone, senza correnti d’aria e ristagno di sostanze impure.

Con Hoval... si può fare! KTC Hoval
Da sinistra: Andrea Tecchio, titolare di KTC; Alessandro Ferrati, tecnico commerciale Hoval; Giuseppe Girardello, installatore e titolare di Girardello srl; Marco Girardello, installatore e titolare di Girardello srl; e Diego Girardello, progettista dello studio STG

Soluzioni digitalizzate

Tutte le caldaie Hoval di ultima generazione sono digitalizzate e dotate del sistema di regolazione TopTronic E

TopTronic E è un meccanismo in grado di gestire centralmente tutti gli impianti. Il dispositivo regola automaticamente il funzionamento dell’impianto e, quindi, la produzione di calore e il consumo di energia, in base alle reali necessità e all’andamento delle condizioni meteorologiche esterne. E non solo. TopTronic E fornisce dati analitici sul funzionamento e sull’efficienza dell’impianto, con informazioni sui consumi e sui relativi costi. Un vantaggio notevole, soprattutto per un’azienda attenta a tutti gli aspetti che concernono la riqualificazione energetica e che, in questo modo, può tenere sotto controllo tutti i parametri utili.