Elevata precisione ed estrema qualità ma anche risparmio sui costi: il nuovo Boomer S10 di Epiroc è davvero sorprendente.
Orgogliosamente Epiroc
Il Boomer S10 S è il primo jumbo mono-braccio al mondo dotato del Rig Control System di Epiroc, e per questo garantisce una precisione quasi chirurgica nella perforazione ed un notevole risparmio sui costi dell’intero ciclo. I risultati costanti, ripetibili e di qualità sono resi possibili dall’automazione avanzata, dalle funzioni di assistenza all’operatore e dai piani di perforazione digitali.
“Con il Boomer S10 S, siamo orgogliosi di offrire un’operatività automatizzata e sostenibile in gallerie di piccole dimensioni, con una gamma completa di macchine per la perforazione al fronte, la perforazione di produzione e il rinforzo della roccia in sotterraneo” ha dichiarato Sarah Hoffman, VP Sales & Marketing della divisione Underground di Epiroc.
La qualità corrisponde ad un notevole risparmio sui costi
Il nuovo Boomer S10 S non scende a compromessi sulla qualità, mai. E in questo caso, elevata qualità significa risparmio sui costi in termini di usura degli utensili di perforazione, di ricambi ed altro materiale di consumo. Rispetto ai tradizionali jumbo mono-braccio non automatizzati, il Boomer S10 S riduce l’utilizzo di parti d’usura del 30% ed i costi di manutenzione del 12%.
Il grande valore dell’automazione
Grazie ai piani di perforazione digitali ed al Rig Control System di Epiroc, il carro di perforazione è perfettamente posizionato in galleria per ottimizzare la precisione, riducendo le rotture i sovrascavi ed i sottoscavi.
“Il Rig Control System garantisce una precisione di perforazione ben superiore a quella che l’occhio umano potrebbe mai ottenere. Si tratta di una produzione di alta qualità dall’inizio alla fine e di una grande pietra miliare raggiunta per lo sviluppo del settore minerario” ha dichiarato Niklas Berggren, Global product manager face drilling equipment di Epiroc.
Applicando il metodo High Performance Development – un modo di lavorare durante l’intero ciclo di perforazione – il Boomer S10 S offre fino al 25% di metri perforati in più rispetto ai tradizionali jumbo mono-braccio. Il tempo di ciclo totale si riduce al maggiore sfondo, alla migliore frammentazione e alla minore necessità di disgaggio.
“È un effetto valanga sulla produttività: fori precisi significano meno utilizzo di esplosivo, meno necessità di disgaggio e profilaturemigliori. A sua volta, un profilo migliore della galleria significa meno necessità di rinforzi per la roccia e meno sollecitazioni per tutte le macchine in sottosuolo. Tutto questo porta a una significativa riduzione dei costi e a un aumento della produttività e della sicurezza per tutti i soggetti coinvolti” spiega Niklas Berggren.
Nuovi livelli per l’ergonomia dell’operatore
Progettato per garantire una grande ergonomia, con livelli di vibrazioni e di rumore ridotti (<75 dB(A)), il Boomer S10 S è un vero piacere per l'operatore. Oltre ad offrire una migliore visibilità e un joystick multifunzionale, il Boomer S10 S garantisce un maggior comfort ed una significativa riduzione delle lavorazioni per cui è richiesto l’intervento umano.