Componenti al caldo

Un efficientamento energetico industriale condotto da Hoval dimostra come si possa intervenire in maniera concreta anche su impianti “datati”

Componenti al caldo Ultragas TopTronic Supervisor Streparava SmartHeating Hoval caldaia a condensazione

Dietro i più grandi costruttori automotive e di macchine industriali si cela un fornitore di componenti chiave per il quale il tricolore svetta alto sul tetto dei capannoni. Stiamo parlando di Streparava, eccellenza tecnologica incastonata nella provincia di Brescia, che fornisce componenti meccaniche ed elettroniche a Costruttori di veicoli agricoli, industriali e automotive del calibro di CNH Industrial, Iveco, Volvo Trucks, Renault Trucks e molti altri ancora.

La sede di Streparava, situata nel comune di Adro, si estende su un’area di 92.000 metri quadri, di cui 42.000 coperti con le strutture che ospitano gli uffici, alcuni appartamenti di servizio e, ovviamente, le linee produttive. Si tratta di una struttura complessa, dove operano giornalmente oltre 100 persone e dove vengono prodotti componenti di alta precisione quali possono essere componenti degli chassis, componenti powertrain, sospensioni, assali e così via.

Componenti al caldo Ultragas TopTronic Supervisor Streparava SmartHeating Hoval caldaia a condensazione
Componenti al caldo Ultragas TopTronic Supervisor Streparava SmartHeating Hoval caldaia a condensazione

Si tratta di elementi che richiedono la massima qualità costruttiva e l’attenzione infaticabile degli addetti alla loro produzione. Giusto per dare l’idea, le tolleranze di alcune componenti prodotte sono dell’ordine di mezzo micron. A differenza però di quello che si pensa comunemente quando si parla della produzione di tali manufatti tecnologici, ossia macchine di precisione, robot di taglio e saldatura, sistemi elettronici di misurazione e quant’altro, oggi vogliamo puntare l’attenzione su un altro aspetto che, pur non direttamente correlato alla produzione, esercita un impatto notevole su di essa, sia in termini di qualità, sia in termini di costi sostenuti da Streparava per produrre, costi che poi vanno a influire ovviamente su quello finale delle componenti prodotte.

Componenti al caldo Ultragas TopTronic Supervisor Streparava SmartHeating Hoval caldaia a condensazione

SCALDARE GLI EDIFICI

Stiamo parlando della regolazione termica degli edifici della sede di Adro di Streparava. Ora, va da sé che anche tali strutture abbiano sistemi di riscaldamento. Meno scontato invece è che questi sistemi siano efficienti, soprattutto se la costruzione delle strutture non è più recentissima.

In Streparava apprezzano, ovviamente, la tecnologia. E tendono ad applicarla a tutti gli aspetti dell’azienda. Quando quindi è giunta la necessità di porre mano ai sistemi di riscaldamento delle strutture aziendali, i manager si sono posti una domanda: come era possibile aumentare il comfort degli ambienti, amministrativi e produttivi e, nel contempo, risparmiare nei consumi energetici del riscaldamento e ridurre l’impatto ambientale delle emissioni ad esso correlate?

Dopo le dovute analisi, Streparava ha deciso di affidarsi alle soluzioni Hoval. E per soluzioni intendiamo non solo le caldaie, ma anche tutta il supporto tecnico che l’azienda di Zanica è in grado di fornire, studiando soluzioni ad hoc per ogni tipo di ambiente da riscaldare. E gli ambienti di Streparava non erano assolutamente un caso facile da analizzare. A partire dalla varietà di essi, che passano dagli ambienti strettamente produttivi a quelli della logistica, con volumetrie estremamente variabili: ottimizzare per ognuno di essi l’efficienza energetica degli impianti garantendo contemporaneamente il comfort di chi vi lavora e la minimizzazione dei consumi è stato un ottimo “esercizio” applicativo per i tecnici Hoval.

Componenti al caldo Ultragas TopTronic Supervisor Streparava SmartHeating Hoval caldaia a condensazione

IL PROGETTO

I tecnici Hoval hanno innanzitutto realizzato l’analisi completa e interpolata dei consumi storici e del loro carico energetico, nonché valutato le dispersioni termiche degli edifici da riscaldare. Dalla base di questi dati è stato per loro possibile quindi decidere con cosa andare a sostituire i quattro generatori di calore esistenti (la cui rottura di uno ha tra l’altro dato via a tutto il progetto di efficientamento).

La scelta è ricaduta su cinque caldaie Hoval Ultragas da 6 MW: le Ultragas sono caldaie a condensazione ad alta efficienza, che grazie ad alcuni dettagli tecnici e costruttivi (come il sistema di combustione UltraClean, il bruciatore ad irraggiamento modulante e scambiatori di calore aluFer) permettono di migliorare il rendimento e di ridurre il consumo di gas.

Ma UltraGas è stata la scelta migliore anche per la sua straordinaria flessibilità: queste caldaie infatti possono essere combinate tra loro e con tutti i tipi di generatori di calore e sistemi a energia solare. In Streparava infatti sono state abbinate a cinque generatori.

Componenti al caldo Ultragas TopTronic Supervisor Streparava SmartHeating Hoval caldaia a condensazione
Componenti al caldo Ultragas TopTronic Supervisor Streparava SmartHeating Hoval caldaia a condensazione

LA VERA DIFFERENZA

Fin qui però si tratta di un intervento di efficientamento abbastanza standard, senza particolarità. La scelta del modello di caldaia è stata fatta in base alle caratteristiche tecniche, che garantiscono un rapido ammortamento dell’investimento, un impiego flessibile e un ingombro ridotto. Il vero dettaglio che fa poi la differenza di tutto il nuovo impianto di Adro è stata la scelta di integrare le cinque Ultragas e i rispettivi generatori nella piattaforma di gestione digitale Hoval TopTronic.

Ovviamente questa scelta rientra in un progetto di ammodernamento ed efficientamento degli impianti non solo di Adro, ma anche di altri due stabilimenti cui la direzione di Streparava ha deciso di far mettere mano dopo aver analizzato i potenziali risparmi e vantaggi che la digitalizzazione del sistema di riscaldamento e della gestione dell’energia in ottica IOT (Internet of Things), ossia interconnessa e a integrazione totale proposta loro da Hoval poteva garantire.

Vantaggi che sono stati già confermati dai primi dati raccolti ad Adro: le stime parlano di un risparmio aziendale annuo del 35%, con benefici in termini di minori emissioni, miglior comfort ambientale, risparmio sui consumi energetici, sui costi di manutenzione e infrastrutturali.

Hoval TopTronic Supervisor

L’unità di regolazione e comunicazione TopTronic Supervisor svolge le funzioni di monitoraggio nelle complesse reti di teleriscaldamento e comunica con l’unità di regolazione TopTronic delle sottostazioni TransTherm.

Il sistema sorveglia e regola la rete di teleriscaldamento e la trasmissione del calore al sistema di impiantistica. Fornisce inoltre di continuo tutti i principali dati operativi che possono essere comodamente monitorati e analizzati direttamente sullo schermo. Per di più, il sistema ottimizza l’impiego di energia durante la produzione di calore.

Si tratta di una soluzione che condensa in sé il concetto di SmartHeating che Hoval propone già da alcuni anni: digitalizzare e integrare la termoregolazione degli edifici, gestire la stessa in remoto, con manutenzione semplificata e più rapida, il tutto per ottenere vantaggi economici, maggior comfort ed efficienza. Un altro vantaggio di TopTronic Supervisor è la sua capacità di gestire contemporaneamente fino a 1.000 impianti tra centrali termiche e reti di teleriscaldamento, e queste non devono necessariamente essere a marchio Hoval.