CNH Industrial | Inaugurato a Cesena il nuovo stabilimento per la produzione di miniescavatori e minipale compatte cingolate

2023-06-30T09:27:09+02:0028 Giugno 2023|Categorie: Aziende, Movimento terra, Notizie|Tag: , |

Il nuovo stabilimento CNH Industrial per produrre miniescavatori fino a 2 ton inclusi i modelli elettrici, e minipale compatte cingolate, è stato inaugurato ieri a Cesena.

Inaugurazione dello stabilimento CNH Industrial a Cesena – Taglio del nastro. Da sinistra Federico Bullo (VicePresidente, General Manager Europe, Construction, CNH Industrial ), Stefano Pampalone (CNH Industrial Construction President), Paolo Ferro (Direttore generale di Sampierana), Vincenzo Colla (assessore allo sviluppo economico della Regione Emilia-Romagna)

A Cesena, il nuovo stabilimento CNH Industrial gestirà al meglio l’aumento dei volumi produttivi affiancando e supportando la storica sede di San Piero in Bagno

Dopo l’inaugurazione della nuova mensa di San Piero in Bagno, aperta lunedì 26 giugno, ieri è stato inaugurato il nuovo stabilimento CNH Industrial di Cesena, struttura che assumerà un ruolo strategico per la produzione di macchine compatte per le costruzioni, inclusi i miniescavatori elettrici.

La cerimonia di apertura si è svolta alla presenza di Vincenzo Colla, assessore allo sviluppo economico della Regione Emilia-Romagna, Enzo Lattuca, sindaco di Cesena e presidente della Provincia di Forlì-Cesena, insieme a Stefano Pampalone, CNH Industrial Construction President e Federico Bullo, Head of Construction Europe. Durante l’inaugurazione, Stefano Pampalone ha annunciato una donazione del valore di 500.000 euro alla protezione civile, a conferma dell’impegno della società verso il territorio di Cesena e della vicinanza alle comunità colpite dalla recente alluvione.

Grazie all’acquisizione di Sampierana Spa, a fine 2021, e agli investimenti successivi di CNH Industrial, lo stabilimento di Cesena potrà gestire nel migliore dei modi l’aumento dei volumi di produzione, affiancando e supportando la sede di San Piero in Bagno, che con i suoi 14.000 m2 ospita gli uffici amministrativi, la progettazione, un centro R&D specializzato nell’elettrificazione e la produzione delle macchine compatte, oltre alla nuova mensa inaugurata dal management CNH Industrial proprio 2 giorni fa.

La realtà industriale, fortemente radicata nel territorio, conta oggi oltre 400 dipendenti tra San Piero in Bagno e Cesena, il 60% dei quali al di sotto dei 35 anni; vanta inoltre un indotto importante e prodotti da sempre punto di riferimento nel settore, apprezzati a livello internazionale ed esportati in tutto il mondo con i marchi CASE Construction Equipment, New Holland Construction ed Eurocomach.

Vincenzo Colla ha dichiarato: “L’inaugurazione di oggi rappresenta un investimento importante per la nostra regione e ha un forte valore simbolico per questo territorio, pronto a ripartire e a competere con il mondo. Il nuovo stabilimento, centro di eccellenza per le macchine compatte nel settore delle costruzioni, conferma la qualità delle nostre maestranze, insieme alla visione di un grande gruppo internazionale con salde radici territoriali e lo sguardo sempre proiettato verso il futuro”.

Vincenzo Colla, assessore allo sviluppo economico della Regione Emilia-Romagna

Stefano Pampalone ha sottolineato: “Grazie alle competenze, al grado di innovazione, alla passione e all’impegno delle persone di Cesena e San Piero in Bagno prosegue la nostra strategia di sviluppo internazionale e di rafforzamento del segmento Construction nei mercati chiave”.

Pampalone ha proseguito: “L’avvio, proprio questo mese, della nuova linea produttiva sottolinea l’impegno dell’azienda sul territorio e la vicinanza alle comunità colpite dall’alluvione”.

Stefano Pampalone, CNH Industrial Construction President

Federico Bullo ha dichiarato:” Quando ha acquisito questa realtà industriale a fine 2021, CNH Industrial si è prefissata di farla crescere ulteriormente investendo in tecnologia, ricerca e sviluppo e, soprattutto, nelle persone. L’inaugurazione della mensa a San Piero e quella dello stabilimento di Cesena sono la prova tangibile di quell’impegno.”

VicePresidente, General Manager Europe, Construction, CNH Industrial 

La mattinata si è conclusa con un tour del nuovo stabilimento e con la presentazione delle macchine, compreso il nuovo miniescavatore completamente elettrico da 1,5 ton che porta avanti la strategia di elettrificazione delle macchine per le costruzioni di CNH Industrial e che verrà a breve affiancato dal modello più grande da 2,5 ton. I due modelli andranno a coprire le due fasce più importanti del mercato, in un’ottica di sostenibilità e riduzione dell’impatto ambientale.

Un momento della visita allo stabilimento