CFRM Merlo cresce sempre di più

È stato consegnato il venticinquemillesimo attestato di formazione per la conduzione dei sollevatori telescopici. Un vero record e tanta soddisfazione per CFRM!

Una tappa essenziale

Recentemente, il venticinquemillesimo utente di un corso di formazione CFRM ha ricevuto l’attestato di conduttore di sollevatori telescopici. Una tappa davvero notevole per questa importante realtà.

Sono trascorsi molti anni da quando, nel 2006, il CFRM (Centro Formazione e Ricerca Merlo) ha realizzato il primo corso di formazione per l’utilizzo in sicurezza di macchine e attrezzature. Il cliente era una importante azienda attiva nel settore delle telecomunicazioni e le abilitazioni emesse furono per la conduzione di sollevatori telescopici. All’epoca le proposte formative del CFRM erano rivolte solo ai clienti Merlo utilizzatori di macchine della Casa.

Negli anni il percorso di crescita è stato continuo e l’offerta di formazione è cresciuta e si è ampliata di conseguenza: non più soltanto corsi per conduttori di sollevatori telescopici ma anche per macchine da cantiere (escavatori e pale gommate soprattutto), trattori agricoli e forestali, sistemi per la manutenzione del verde, gru di tutti i tipi, piattaforme aeree porta-persone, muletti, macchine speciali come movimentatori di container, scava-trincee, apri-pista, caricatori di rottami, sistemi sgombraneve e molti altri.

I programmi di formazione erano già così avanzati che ancora oggi i contenuti didattici, nel frattempo normati per Legge, si sviluppano sugli schemi originali.

In coerenza con la continua evoluzione della proposta formativa sono nati in tempi recenti i corsi di formazione, anche in lingua straniera, per gli studenti in alternanza scuola/lavoro, con l’obiettivo di arricchire la loro conoscenza sia in ambito tecnico che di carattere più generale.

Il Centro Formazione e Ricerca Merlo è accreditato per la formazione professionale continua conformemente alla normativa nazionale, è qualificato da enti italiani e stranieri e sviluppa la propria attività anche all’estero secondo le più stringenti normative internazionali. È stato premiato con la Menzione Speciale della Giuria al Premio Eccellenza Formazione 2022 e per tre edizioni consecutive con il Premio Centro Formazione dell’Anno.