Cat 14M3: funzioni Premium

2016-10-11T10:00:06+02:0011 Ottobre 2016|Categorie: Notizie, Stradali|Tag: |

Il nuovo grader Cat 14M3: motore più grande, più efficienza dei consumi e funzioni migliorate per garantire prestazioni, durata e sicurezza.

Cat 14M3: funzioni Premium motograders moto grader grader Cat 14M3 Caterpillar

Più robusto, più efficiente e più bilanciato. Il nuovo grader Cat è equipaggiato con un motore Cat C13 ACERT che include la modalità ECO volta a risparmiare combustibile limitando i giri del motore a 1.750 giri/min alle marce operative, pur mantenendo inalterata la potenza della macchina.

Il Cat Grade permette di mantenere la pendenza trasversale grazie al controllo automatico di un'estremità della lama. Le tecnologie Stable Grade e Auto Articulation migliorano le prestazioni e la produttività.

Il sistema di potenza variabile, di serie, è progettato per soddisfare la richiesta operativa in tutte le marce. Allo stesso tempo la funzione Potenza costante al suolo cambia automaticamente i livelli di potenza del motore per compensare le perdite della ventola di raffreddamento, con un’erogazione costante in tutte le condizioni di lavoro e temperatura.

Cat 14M3: funzioni Premium motograders moto grader grader Cat 14M3 Caterpillar

La trasmissione powershift del 14M3 8F/6R dispone di un’ampia gamma operativa per garantire la più elevata flessibilità e la massima produttività. Allo stesso tempo il sistema avanzato Cat per il controllo elettronico della produttività (APECS, Advanced Productivity Electronic Control Strategy) ottimizza il cambio da una marcia all’altra mantenendo l’uniformità dell’erogazione della coppia e rendendo più fluidi i punti di innesto. Mentre la funzione Shuttle-Shift consente cambi direzionali senza ridurre il regime motore o utilizzare il pedale di comando a impulsi. E se non bastasse il cambio automatico permette la programmazione dei punti di innesto per soddisfare al meglio i requisiti delle applicazioni specifiche.

Detto di una capacità di frenata migliorata, l‘impianto idraulico load sensing del 14M3 offre un funzionamento elettroidraulico avanzato per un controllo preciso e reattivo dell’attrezzo. Le valvole a compensazione di pressione e priorità proporzionale forniscono portate diverse per la testa di biella e la testata dei cilindri, assicurando un controllo ancora più uniforme e prevedibile. Il flusso idraulico bilanciato e proporzionale consente il funzionamento simultaneo di tutti gli attrezzi a velocità e regimi motore costanti.

Grande attenzione anche per gli aspetti manutentivi. La maggior parte dei punti di manutenzione ordinaria sono accessibili a terra, le luci a LED sono disponibili per il vano motore e gli indicatori di usura consentono di misurare lo stato dei freni senza rimuovere le pastiglie. Le porte di prelievo dei campioni di olio e le prese di pressione dei vari sistemi sono facilmente accessibili. Gli intervalli di manutenzione sono stati estesi e comprendono il cambio dell’olio motore ogni 500 ore e il cambio dell’olio della trasmissione e del differenziale ogni 2.000 ore.