Il CASE European Roadshow 2023 è un evento che offre ai clienti un’opportunità unica di provare una vasta gamma di macchinari, soluzioni digitali e tecnologie innovative in diverse tappe in tutta Europa. Quest’anno CASE ha deciso di puntare sulla digitalizzazione, la comunità, l’innovazione e la sostenibilità.
CASE Roadshow 2023, domani e sabato la tappa italiana
Il 26 e 27 maggio appuntamento con la tappa italiana, che si terrà presso a Medolago (BG), presso la CAVA VITALI SPA, Polo Estrattivo Calusco d’Adda.
Tra le macchine presenti ci saranno:
- i nuovi escavatori gommati CASE, inclusi i modelli WX140E, WX155E SR, WX160E e WX175E SR. Questi escavatori offrono prestazioni ottimali e sono completamente elettrici, contribuendo così a un futuro più sostenibile;
- le livellatrici 836C e 856C equipaggiate con i nuovi comandi elettroidraulici e sistemi di sterzata a joystick, che offrono maggiore comfort e controllabilità per l’operatore;
- i mini-escavatori della Serie D;
- la nuova gamma di escavatori cingolati della Serie E;
- le pale compatte della Serie B.
Durante l’evento, verrà presentata anche la gamma di miniescavatori Serie D, inclusa l’anteprima del secondo modello completamente elettrico: il CX25EV. Questo miniescavatore avrà un motore elettrico da 25 kW con una batteria agli ioni di litio da 32,3 kWh. Sarà possibile ricaricare la batteria in meno di 2 ore con un caricatore rapido esterno e offrirà un’autonomia completa di una giornata lavorativa. Il CX25EV sarà dotato di comandi completamente elettroidraulici e un quadro strumenti digitale per personalizzare i movimenti della macchina.
Un’altra anteprima del roadshow sarà il primo Midi della Serie E: il CX75E, un escavatore da 7,5 tonnellate con braccio articolato. Questo modello avrà caratteristiche simili al CX65D, come il sistema idraulico a Circuito Aperto Elettronico (EOC), un efficiente sistema di raffreddamento con radiatore autopulente e un ampio quadro strumenti digitale. Il CX75E offrirà maggiore stabilità, profondità e sbraccio di scavo per prestazioni elevate.
L’evento, che ha preso il via in Germania a inizio maggio, dopo la tappa italiana si sposterà in Francia e Regno Unito.