Nei primi cinque mesi dell’anno – secondo i dati comunicati da Aiscat (Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori) e reso noto dal Centro Ricerche Continental Autocarro – il traffico dei mezzi pesanti in autostrada è aumentato del 3,1 percento rispetto allo stesso periodo del 2016.
Segnali di ripresa
Questo dato, unito all’incremento del traffico dei veicoli leggeri, va a confermare la congiuntura positiva che il settore dei trasporti sta attraversando in Italia.
“Dai dati emerge che la ripresa delle attività di trasporto di merci e persone”, afferma Enrico Moncada, responsabile della Business Unit Truck Replacement di Continental Italia “è stata particolarmente sostenuta nei primi mesi dell’anno. Mancano ancora i dati sui mesi estivi, che potrebbero fornire un’ulteriore conferma del fatto che l’intero settore dei trasporti abbia intrapreso la via della ripresa”.
L’apporto Continental
In questo contesto va segnalato come l’attenzione di Continental verso i trasporti su strada sia sempre alta, attraverso un’offerta di prodotti e servizi con pneumatici di ultima generazione per tutti gli usi, concepiti per offrire prestazioni di alto livello e ridurre i consumi di carburante e le emissioni nocive.
L’offerta Continental include anche una gamma completa di servizi che possono aiutare le società di trasporto a ottenere una gestione più efficiente dei veicoli in flotta.