Bomag BF 300: pavimentazioni di classe superior

2017-07-19T10:00:33+02:0019 Luglio 2017|Categorie: Notizie, Stradali|Tag: |

Una finitrice Bomag BF 300 dell’impresa Ciaghi all’opera in Alto Adige.

Missiano, frazione di Appiano sulla strada del vino, in provincia di Bolzano. L’hotel Schloss Korb, un quattro stelle superior, ha commissionato molteplici lavori nell’area antistante la struttura alberghiera che si sono completati con l’asfaltatura ad opera degli uomini di Ciaghi Srl coadiuvati dalla finitrice Bomag BF 300, macchina che, per dimensioni e resa, si è rivelata particolarmente azzeccata all’interno di un contesto complesso.

Una scelta ponderata

L’acquisto della finitrice è stato valutato sotto molteplici aspetti. “Durante il 2016”, ci spiega la geometra Natalie Ciaghi, titolare di Ciaghi Srl, “abbiamo deciso di noleggiare per un mese la finitrice Bomag BF 300 per poterla valutare su cantieri diversi e in condizioni di lavoro diversificate. Soddisfatti, abbiamo operato l’acquisto perché la Bomag BF300 rispecchia le caratteristiche che ci servono: offre la possibilità di eseguire larghezze minime e massime in base alle nostre esigenze, ha dimensioni contenute, semplicità nei comandi (non troppo computerizzati come propone la concorrenza), un sicuro punto di riferimento come l’Officina D’Ambrosio per l’assistenza e, non ultimo, un rapporto qualità/prezzo davvero valido”.

Cordialità e competenza sono i due cardini su cui si muove l'attività di Ciaghi: la massima professionalità unita a un ambiente familiare tipico delle migliori piccole realtà italiane.

Versatilità al top

Con un peso di 8,5 t, la finitrice Bomag BF 300 è particolarmente indicata per molteplici interventi di risanamento nelle aree urbane, inoltre, per la sua versatilità, è anche idonea per la costruzione delle strade agricole.

Le doti tecniche

La finitrice Bomag BF 300 è equipaggiata con un motore Kubota da 55 kW che beneficia, al pari dell’impianto idraulico, della gestione Ecomode per ottimizzare i consumi di carburante, ridurre il rumore e limitare l’inquinamento.

Il banco di stesa si avvale del sistema Magmalife con tutte le resistenze fuse in un blocco d’alluminio al fine di una sensibile riduzione dei tempi di riscaldamento: sono sufficienti soli 20 minuti.

La velocità è alla base anche del sistema intelligente di aggancio rapido Quick Coupling, che prevede il montaggio degli allargamenti senza viti, ma con il semplice inserimento degli elementi aggiuntivi nelle apposite guide.

Da segnalare anche il Sideview Bomag per una guida sotto il segno del comfort, dell’ergonomia e della facilità di comando. Il pannello di comando e il sedile costituiscono infatti un’unità con varie possibilità di regolazione con tutta la piattaforma di comando in grado di spostarsi a sinistra e a destra sporgendo fino a 60 cm oltre il profilo della macchina. Il risultato è una perfetta visuale sul bordo della macchina, della tramoggia, delle coclee e del banco.

Qui, le ultime informazioni sul nuovo rullo Bomag BW 28 RH.