Autovictor: non solo sollevamento

2021-06-02T13:00:45+02:001 Giugno 2021|Categorie: Notizie, Sollevamento|Tag: |

Sebbene non spettacolari come i tiri di gru, anche le prove di carico mettono in luce le capacità ingegneristiche di un’azienda, e Autovictor, anche in questo caso è ai massimi livelli.

Testare con un carico è importante, non solo in presenza di fondazioni speciali ma in varie applicazioni, ad esempio quando si è in presenza di carriponte, distanziali, autogrù, strade, impalcati, viadotti, ecc. Ne sa qualcosa lo staff Autovictor, specializzato anche in prove di carico per i pali di fondazione e per strutture di qualsiasi tipologia.

Le prove di carico, riguardanti tutto quanto è possibile testare con un carico, sono suddivisibili in due macro-categorie: per pali di fondazione e per qualsiasi altra struttura. A loro volta le prove di carico sui pali da fondazione sono realizzabili con due metodi: con zavorra o con struttura di contrasto. 

Per effettuare le prove di carico con zavorra si crea un castelletto metallico al di sopra del quale vengono posizionate le zavorre. A questo punto si crea un punto di appoggio tra il centro del castelletto e il palo da provare e si porta in carico il palo mediante la spinta operata dai martinetti idraulici. 

Il secondo metodo utilizza invece una struttura di contrasto metallica, che prevede apposite travi fisicamente collegate ai pali adiacenti. La spinta, che viene sempre effettuata tramite martinetti, è quindi su più pali, dove i pali adiacenti cui sono collegate le travi contrastano la spinta centrale.

“Queste prove”, spiega Alessandro Gino, direttore tecnico di Autovictor “ci vengono richieste ovunque ci siano pali da fondazione, oppure per le grandi opere, per gli impalcati e cavalcavia”.

In base alle esigenze e alle attività richieste, i tecnici Autovictor progettano, dimensionano e costruiscono le carpenterie da utilizzare che, una volta certificate, forniscono al cliente una soluzione completa e chiavi in mano. Si tratta di un servizio di elevato livello che cela tanta ingegneria specialistica e vede richieste in tutta Italia e anche all’estero.