Autotrasporto e Logistica sono un’opportunità

2016-09-27T10:00:03+02:0027 Settembre 2016|Categorie: Notizie|Tag: , |

Integrazione Smart e strategie di sistema sono le tematiche emerse al Forum della Logistica e dell’Autotrasporto.

Autotrasporto e Logistica sono unopportunità UNRAE Forum Logistica e Autotrasporto Fiera Milano eventi

Un sistema che punta ad essere sempre più efficiente. Stiamo parlando dell’autotrasporto e della logistica che, se ben supportati dalle istituzioni, possono offrire nuove occasioni di lavoro ai giovani, sviluppo per le imprese e spingere l’intero sistema economico italiano verso logiche di progresso Smart.

Un mercato finalmente in ripresa: le immatricolazioni dei veicoli pesanti sono cresciute del 60 percento nel mese di agosto 2016 rispetto allo stesso mese del 2015

Questo il quadro tratteggiato a Fiera Milano in occasione del Forum Internazionale della Logistica e dell’Autotrasporto, dal titolo “Siamo Sistema. Autotrasporti, interporti, logistica: verso una grande integrazione”, che lo scorso 16 settembre ha visto la presenza di oltre 300 operatori del settore.

Autotrasporto e Logistica sono unopportunità UNRAE Forum Logistica e Autotrasporto Fiera Milano eventi

Il Forum, attraverso una serie di tavole rotonde, ha messo a confronto rappresentanti delle istituzioni, le principali associazioni di settore, ma anche esponenti della filiera, dalle infrastrutture agli utilizzatori.

E’ emersa chiara la correlazione tra sviluppo del settore e opportunità di crescita economica per il nostro Paese, in un momento in cui nuovi servizi, come l’e-Commerce, portano alla ribalta il trasporto su gomma per raggiungere i clienti ovunque e impongono una crescente riflessione sugli sviluppi della logistica. Per restare competitivi, occorre infatti una logistica efficace, capace di reagire ai cambiamenti grazie all’innovazione tecnologica. Per evolvere occorre cambiare la mentalità dell’autotrasporto, passando da una logica dominante di proprietà a quella di servizio al cliente.

Se è necessario abbattere l’impatto ambientale e i costi dei mezzi, puntando sul rinnovo del parco circolante, è oltremodo necessario mettere al centro la formazione dell’autotrasportatore, anche attraverso incentivi. Allo stesso tempo si devono evolvere anche le infrastrutture quali strade, porti, ferrovie, direttrici di sviluppo che hanno bisogno del supporto delle istituzioni, impegnate, anch’esse in un cambiamento all’insegna dell’efficienza. Tematiche complesse che saranno ulteriormente sviluppate a Transpotec 2017, in programma a Veronafiere dal 22 al 25 febbraio 2017.