Autogrù: la nuova Demag AC 45 City

2017-11-15T10:00:01+01:0015 Novembre 2017|Categorie: Notizie, Sollevamento|Tag: , , |

Grandi prestazioni in piccoli spazi. E’ quello che promette la nuova autogrù Demag AC 45 City, una tre assi da 45 t di capacità e 260 kW di potenza, in soli 8,68 m di lunghezza, 2,55 m di larghezza e 3,16 m di altezza.

Fatta per l’indoor

Grazie alla possibilità di ridurre l’altezza a meno di 3 m, la nuova autogrù Demag AC 45 City è un portento negli ambienti interni. Con soli 7,8 m, la sezione base del braccio principale è particolarmente compatta e permette di operare con un’inclinazione del braccio prossima alla verticale. Perfetta per il montaggio dei carriponte, ha la possibilità di sollevare carichi pesanti con un raggio ridotto.

Facile da spostare

Con l’allestimento completo, la nuova 3 assi Demag non supera le 34 t. Rimanendo sempre sotto la soglia delle 12 t per asse, non è quindi necessario alcun veicolo aggiuntivo di trasporto.

Con il contrappeso ridotto, la gru scende sotto le 10 t.
Senza contrappeso sfiora le 26 t, il che permette di ottenere un’autorizzazione senza limitazioni di tempo, qualora sia necessario.

Con il braccio base ad azionamento idraulico, l’allestimento della gru decisamente rapido.

Configurazioni flessibili

Tante le possibilità di personalizzazione. La Demag AC 45 City può essere allestita con un runner da 1,3 m per carichi fino a 25 t, oppure può essere configurata con bozzello e gancio a tre pulegge, per il sollevamento con 6 tiri di fune. Con le prolunghe inclinabili del braccio base di 7,1 e 13 m, la lunghezza del sistema può raggiungere i 44,2 m.

Funzionalità intelligenti

La nuova autogrù Demag AC 45 City mette a disposizione numerose funzionalità intelligenti. Tra queste: l’indicatore del carico assiale, l’indicatore dell’altezza del gancio, la funzione cruise control e le telecamere per il monitoraggio del carico, del gancio, del bozzello e per la retromarcia. Senza dimenticare il radiocomando.

IC-1 Plus

Innovativo il sistema di controllo IC-1 Plus che calcola in tempo reale la capacità di sollevamento della gru per ogni posizione degli stabilizzatori in funzione dell’angolo di rotazione della torretta. La capacità di carico per un determinato sbraccio non è più limitata al valore minimo calcolato per l’uso della gru a 360°, la macchina può quindi sfruttare sempre la portata massima disponibile.

E non è finita! Il sistema IC-1 Plus calcola anche l’area di lavoro con un angolo di +/- 30 gradi e visualizza i dati sul display. Il sistema di controllo è anche dotato della funzione di rilevamento automatico del contrappeso, che l’operatore della gru deve semplicemente confermare.

In sostanza la nuova autogrù Demag può operare con qualsiasi configurazione degli stabilizzatori. Inoltre, per la prima volta, la gru offre la possibilità di utilizzare il sistema di controllo IC-1 Plus con il runner e il braccio telescopico sfilato.

La funzione di livellamento automatico assistito assicura il bilanciamento della gru all’estensione degli stabilizzatori.

Notevole il successo delle autogrù Demag in Medio Oriente.