Aurum by Studio Solarraum

2019-09-18T09:00:00+02:0018 Settembre 2019|Categorie: Materiali edili & Impiantistica, Notizie|

Grazie a Studio Solarraum, nasce un condominio certificato CasaClima “A”
& “Nature” con costi di realizzazione e di esercizio molto contenuti.

Aurum – una struttura condominiale di Ora (Bz), che si articola su 4
livelli fuori terra ed è composto da 14 unità abitative – è sorta come
progetto integrato, con l’obiettivo di contenere il più possibile
l’impatto ambientale.

Il progetto nasce da un processo di progettazione partecipata tra
committenti e progettisti dello Studio Solarraum: tramite una serie di
workshop, ogni nucleo familiare ha espresso le sue esigenze che sono
state tradotte in progetti realizzati su misura. Ogni appartamento è
diverso dall’altro, perché rispecchia le esigenze di chi lo vivrà.

Grande attenzione è stata posta nella scelta dei materiali: si è
preferito utilizzare materiali ecologici quali canapa, fibra di legno e
cellulosa, così come si sono scelti i serrramenti in legno piuttosto che
in PVC.

Il cappotto esterno in facciata è stato realizzato con 20 cm di fibra di
canapa. Prodotto naturale riciclabile, la fibra di canapa offre
un’ottima protezione invernale ed estiva a bassissimo impatto ambientale
e garantisce elevate performance dal punto di vista acustico.

Aurum by Studio Solarraum ventilazione meccanica Studio Solarraum fibra di canapa Aurum

Il progetto, come detto, nasce con una precisa finalità: rendere gli
edifici completamente indipendenti dalle fonti energetiche
convenzionali. Caldo e freddo sono ricavati tramite un sistema di sonde
geotermiche, mentre l’energia del sole è trasformata dai pannelli solari
in elettricità.

Due pompe di calore, collegate con sonde geotermiche, consentono di
sfruttare il calore contenuto nel terreno durante la stagione invernale.
Attraverso le sonde geotermiche il soft cooling genera poi un elevato
comfort anche in estate.

Inoltre, grazie all’adozione di un impianto di ventilazione meccanica
studiato sulle esigenze specifiche, l’edificio è in grado di garantire
un’aria interna salubre e priva di pollini.

Il sistema fotovoltaico copre interamente il consumo per riscaldamento,
raffrescamento, acqua calda sanitaria, servizi condominiali (ascensori,
illuminazione, eccetera) e parte dei consumi elettrici di ogni singola
utenza.

Il progetto Aurum ha visto protagonisti numerosi operatori locali
coordinati a livello progettuale da Solarraum, lo studio di architettura
e ingegneria che ha curato anche la direzione dei lavori.

L’attenzione complessiva posta in tutte le fasi e su tutti i differenti
aspetti del progetto ha consentito inoltre di contenere anche i costi di
realizzazione, con un risultato sorprendente: un metro quadro di Aurum
costa soltanto 1.470 Euro!

© Macchine Cantieri – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni
sugli articoli pubblicati vanno inviate a: mc@macchinecantieri.com

pompe di calore, sonde geotermiche