Assodimi | La 31a edizione del Congresso dei noleggiatori è stata un successo!

2023-10-04T11:24:39+02:005 Ottobre 2023|Categorie: Eventi, Noleggio, Formazione, Sicurezza, Servizi, Notizie|

Numeri da record per la 31a edizione del Congresso dei noleggiatori organizzato da Assodimi/Assonolo.

Un Congresso per fare conoscenza, rete e collaborazione

A Napoli, nello splendido Museo Ferroviario di Pietrarsa, venerdì 29 settembre è andata in scena la 31° edizione del Congresso dei noleggiatori organizzato da Assodimi/Assonolo, evento verticale di riferimento sul noleggio in Italia che ha registrato numeri da record e raccolto la soddisfazione di tutti i partecipanti.

Noleggiatori, distributori, importatori, produttori e società di servizi hanno potuto confrontarsi e lavorare insieme sui temi di maggior rilievo per il settore. Il Congresso ha registrato numeri da record e la soddisfazione dei partecipanti da tutta Italia è stata tangibile e condivisa.

Il Congresso ha totalizzato il numero di 530 partecipanti in rappresentanza di oltre 140 noleggiatori e 75 tra produttori e società di servizio, registrando un nuovo record di presenze dopo che anche le due ultime edizioni erano state molto partecipate. 60 gli sponsor che hanno creduto nel progetto e che, con l’esposizione di macchine e servizi, hanno riempito sia lo spazio interno che quello esterno del Museo di Pietrarsa creando una vera e propria festa del noleggio.

La scaletta degli interventi si è divisa in due blocchi: al mattino il tema centrale è stato il mercato mentre nel pomeriggio l’attenzione si è focalizzata sull’organizzazione dei collaboratori in azienda. Chiara Stile, conduttrice dell’evento, ha dato il via ufficiale al 31° Congresso dei noleggiatori. Oreste Orvitti, direttore del Museo di Pietrarsa, ha dato il benvenuto ai partecipanti nella splendida location del Congresso.

È stato poi il turno dei saluti istituzionali da parte di Mauro Brunelli, presidente di Assodimi, Marco Prosperi, direttore dell’associazione, e Lorenzo Moretti, responsabile comunicazione. Ad aprire i lavori è stato l’attesissimo speech di Mariangela Pira, giornalista e conduttrice di SkyTg24, che ha illustrato il quadro macroeconomico di questo periodo provando a dare una chiave di lettura sul prossimo futuro.

Sono poi saliti sul palco Sergio Piazza, vice-presidente di Ance, e Maurizio Manfellotto, past president di Unione Industriali Napoli, che si sono confrontati sull’andamento dei settori edile e industriale. L’ultimo intervento della mattinata ha visto protagonista Federico Della Puppa, responsabile del centro studi Assodimi/Smartland, che ha fornito una dettagliata fotografia dell’andamento del settore noleggio, che ha visto una crescita del 14%, con il comparto che ha superato i 3 miliardi di volume di affari.

Di pomeriggio, Carole Bachmann, manager di ERA, introdotta da Elisa Taini, vice-presidente di Assodimi, ha presentato la Rental Week che si terrà in ogni paese europeo. I riflettori si sono puntati poi sull’organizzazione e la gestione del personale, temi di assoluto rilievo in questo momento storico per le aziende di noleggio.

Sul palco è salito Gino Sorbillo, famoso pizzaiolo e imprenditore napoletano, introdotto da Raffaele Carbotti, tesoriere di Assodimi. Sorbillo ha illustrato l’importanza dell’organizzazione dei collaboratori all’interno di un’azienda come valore aggiunto per il gruppo di lavoro e l’azienda stessa. È stato poi il turno di Debora De Nuzzo, formatrice e mindset coach, introdotta dal presidente di Assodimi Mauro Brunelli. De Nuzzo si è soffermata sul benessere organizzativo per l’ottimizzazione del lavoro del personale, un aspetto che ha assunto particolare rilievo negli ultimi anni, e ha fornito una chiave di lettura diversa riguardo la gestione dei collaboratori.

Infine, tre noleggiatori: Giuseppe Destro, direttore commerciale di D’Avino Grandi Macchine, Andrea Riganelli, responsabile innovazione di Rimac, e Daniela Niederstaetter, titolare e responsabile della gestione del personale di Niederstaetter. I temi sono stati noleggio, innovazione e gestione dei collaboratori e i tre noleggiatori sul palco hanno fornito interessanti spunti basati sulle rispettive esperienze ed aziende. La Presidenza di Assodimi ha infine salutato i partecipanti, chiudendo ufficialmente il 31° Congresso dei noleggiatori.