Arriva la nuova app AR di JLG

2020-04-08T17:00:19+02:007 Aprile 2020|Categorie: Notizie, Sollevamento|Tag: |

JLG ha presentato a Conexpo 2020 la nuova App di Realtà Aumentata (AR), ultima novità della gamma di soluzioni connesse offerte dal produttore, per offrire ai clienti vantaggi in termini di produttività e sicurezza in cantiere, dal proprio telefono cellulare e /o tablet.

La nuova App di Realtà Aumentata (AR) di JLG utilizza gli strumenti di visualizzazione di realtà aumentata di ultima generazione per assicurare la progettazione del lavoro e la gestione delle attrezzature in loco, in modo rapido e preciso.

“JLG è impegnata a fornire soluzioni che garantiscano risultati significativi nei rendimenti dei propri clienti. Abbiamo osservato le aziende in modo globale, dalle vendite, all’assistenza, alla fase operativa, identificando i punti critici. Ciò è servito per sviluppare una serie di strumenti digitali in grado di semplificare la gestione giornaliera del lavoro”, sottolinea Korry Kobel, responsabile settore progettazione di JLG. “Siamo entusiasti di avere utilizzato al meglio la tecnologia di Realtà Aumentata di ultima generazione per sviluppare la App. Questo rappresenta il primo tentativo della nostra Società di utilizzare questo potente mezzo in rapida evoluzione”.

La App di Realtà Aumentata propone diversi strumenti per migliorare sicurezza, produttività ed efficienza in cantiere.

Visualizzazione macchina: questo modulo dell’applicazione utilizza la Realtà Aumentata per posizionare nell’ambiente di lavoro un modello 3D in scala della macchina scelta. E’ possibile spostare la macchina virtuale attraverso porte, in spazi ristretti, intorno ad ostacoli e in elevazione, in modo da scegliere il modello più adatto.

Visualizzazione accessori: grazie alla App si possono visualizzare sulla macchina gli accessori di sollevatori a braccio, a pantografo e telescopici quali i dispositivi di arresto caduta, le forche da carico basculanti, le benne su forcella e i supporti per tubazioni, per facilitare la decisione di acquisto e di noleggio.

Visualizzatore etichette: operatori e tecnici possono scansionare le etichette relative al funzionamento e alla sicurezza della machina e ricevere informazioni sul significato dei simboli ISO. Possono anche ingrandire il testo dell’etichetta e selezionarne la lingua, garantendo una migliore comprensione oltre a un funzionamento e una manutenzione più sicuri della macchina.

Visualizzatore pannello/Guida operazioni: con la Realtà Aumentata gli operatori possono visualizzare il pannello di controllo in sovrimpressione e la spiegazione delle funzioni, per manovrare le macchine con maggiore sicurezza.

Assistente ispezione annuale: questa funzione della App assiste i tecnici della manutenzione nelle ispezioni annuali elencando le fasi di controllo e le relative informazioni. La documentazione e le immagini dell’ispezione possono essere salvate per consultazione, con conseguenti controlli più rapidi ed efficienti.

La App di Realtà Aumentata sarà disponibile nella primavera 2020 sull’App Store di Apple per iPhone e iPad. È previsto nel breve futuro anche il rilascio della App per sistema Android.