Da Graphisoft, Archicad 23 l’ultima versione del software BIM pensato
per i progettisti.
Archicad 23 migliora le prestazioni di processi essenziali come l’avvio
del software, l’apertura di file, il lavoro in ambienti multi-progetto e
il passaggio tra diverse viste del progetto BIM. I nuovissimi strumenti
Forometria, Pilastro e Trave aumentano l’accuratezza e
l’interoperabilità della modellazione con le discipline ingegneristiche.
Il miglioramento è stato ottenuto grazie a una combinazione di
ottimizzazione delle prestazioni di base, flussi di lavoro ottimizzati e
dimensioni di file ridotte.
Nello specifico Archicad 23 consente ai progettisti di modellare più
rapidamente e creare precisi dettagli costruttivi e stime quantitative
per cemento armato, acciaio complesso, legno e travi e pilastri compositi.
Archicad 23 introduce anche un nuovo strumento di apertura dedicato a
modellare e coordinare forometrie, nicchie e recessi – come aperture
orizzontali, verticali o inclinate attraverso gli elementi, gruppi di
elementi o anche attraverso più piani. Inoltre consente il controllo
senza interruzioni della conformità ai codici e della costruibilità in
qualsiasi fase del progetto.
Se il database dRofus permette di raccogliere e gestire le regole di
pianificazione e progettare i dati con facilità, anche quando si lavora
su progetti grandi e complessi come ospedali, aeroporti e università; il
nuovo componente di decostruzione di Grasshopper può essere utilizzato
per estrarre i dati di superficie dell’elemento Archicad come
riferimento di progetto.
Per saperne di più è possibile iscriversi allo streaming online
dell’anteprima mondiale il 4 giugno al link www.graphisoft.com/archicad
© Macchine Cantieri – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni
sugli articoli pubblicati vanno inviate a:mc@macchinecantieri.com