Anche quest’anno spunta dall’Arena per appoggiarsi virtualmente in Piazza Bra la storica Stella Cometa realizzata 35 anni or sono dall’architetto Rinaldo Olivieri su idea di Alfredo Troisi, ideatore della rassegna dei “presepi dal mondo”.
Simbolo del Natale veronese con i suoi 27 metri di lunghezza e scenograficamente illuminata da diversi fari posizionati sui lampioni della piazza, la Stella Cometa rimarrà nel centro di Verona per tutto il periodo delle feste.
Da ben 4 anni, l’allestimento e montaggio della storica Stella sono affidati a UpRent di Scaligera Service che, come negli anni passati, ha scelto di utilizzare macchine JLG JLG ed in particolare a nuova piattaforme semovente telescopica 660SJ.
La scelta è stata determinata principalmente dalle prerogative di velocità e compattezza della macchina. Con un’altezza di lavoro di 22,02 m, la 660SJ raggiunge più rapidamente la massima altezza garantendo una maggior produttività con una portata della piattaforma leader nella sua classe.
La piattaforma ha infatti una capacità di carico fino a 340kg, consentendo di avere fino a 3 operatori in cesta, oltre a più utensili e materiale sul luogo di lavoro. La 660SJ è anche facile da trasportare: il suo braccio telescopico di peso decisamente contenuto permette molteplici configurazioni di trasporto.
La piattaforma JLG ha avuto un ruolo fondamentale nella prima parte dei lavori di montaggio in cui la punta della Stella è stata allestita sulla pavimentazione di Piazza Bra, operando con una piccola autogru per il posizionamento della Cometa, il fissaggio della bulloneria e la realizzazione dei ritocchi estetici.
© Macchine Cantieri – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: mc@macchinecantieri.com