Magni TH ha partecipato al ConExpo con il nuovo sollevatore telescopico RTH 6.46SH, con una capacità operativa di 46 m e una portata massima di 6 t.

In poche parole: la macchina perfetta per il mercato nordamericano che, relativamente nuovo per i telescopici rotativi, è in rapido e continuo sviluppo. Nella macchina Magni le prestazioni vanno a braccetto con l’ottimizzazione dei pesi. Un esempio? Il braccio del sollevatore telescopico è perforato al fine di alleggerire il peso evitando di limitare le portate a lungo raggio e garantendo la massima sicurezza.
L’idraulica comprende due pompe Load Sensing a portata variabile (350 bar) a gestione elettronica per i movimenti e una pompa a cilindrata variabile (450 bar) a gestione elettronica per la trasmissione; mentre il motore è un Euro 4 Final.
Il nuovo RTH 6.46SH è una macchina a tutto comfort grazie a climatizzatore, display touch screen, sistema elettrico in CAN BUS, sistema di diagnostica integrata e impianto idraulico load sensing.

Cabina di lusso
Il posto di guida è un vero gioiello. La cabina pressurizzata prevede la filtrazione al 100 percento dell’aria in entrata, un ampio parabrezza panoramico, aria condizionata e riscaldamento di serie, sedile e colonnina di sterzo regolabili, semplice e intuitivo touch screen che sostituisce il classico cruscotto.
La certificazione è FOPS/ROPS, mentre la diagnostica integrata permette una semplice e veloce ricerca guasti e consente una riduzione dei tempi di fermo macchina e, quindi, dei costi.
Il Display touch screen
Due le parole che caratterizzano il Display touch screen: intuitività e semplicità.
La gestione avviene tramite 5 pagine, ognuna predisposta per un determinato “topic”. Eccole nel dettaglio:
- gestione della trasmissione e guida della macchina, visualizza le informazioni relative a velocità, sterzata e spie motore;
- gestione degli stabilizzatori;
- gestione e impostazione dei limiti dell’area di lavoro;
- gestione dei diagrammi di carico dinamici;
- gestione del comfort di cabina.