In un asilo di Baiano (Avellino) era importante raggiungere l’efficienza energetica riducendo i costi e rispettando l’ambiente. L’impresa Irondom ha scelto Actis Hybris, e l’obiettivo è stato raggiunto.
Prestazione termica elevata in un basso spessore
L’isolante termoriflettente Hybris di Actis si è reso protagonista nel progetto di riqualificazione energetica riguardante un asilo nel Comune di Baiano, in provincia di Avellino.
“Grazie al nostro lavoro” – spiega l’Arch. Giuseppe Maisto, Direttore tecnico di Irondom, azienda che si è occupata dell’intervento – “in sole 2 settimane siamo riusciti a riqualificare l’edificio. Ora la scuola è pronta ad accogliere i piccoli studenti in un ambiente privo di agenti inquinanti e anche belli. L’esigenza era utilizzare un materiale in grado di garantire un elevato isolamento termico e si integrasse nei nostri sistemi a secco che prevedono la combinazione del sistema strutturale in profili di acciaio leggero zincati a caldo”.
Il principale obiettivo progettuale legato all’isolamento termico delle superfici verticali è stato raggiunto realizzando un cappotto esterno di 10 cm con un singolo stato di isolante termoriflettente Hybris con spessore 90 mm che è stato inserito all’interno di un profilo in alluminio 12/10 che rappresenta il telaio del cappotto. Questo profilo sostiene sia il pannello autoportante Hybris sia i pannelli colorati che si possono vedere nella rifinitura e che rappresentano la facciata dell’asilo.
“Avevamo bisogno di un materiale facile da posare in opera e realizzato senza fibre irritanti” spiega Maisto. “Per questo abbiamo scelto l’isolante termoriflettente Hybris con cui siamo riusciti ad ottenere una prestazione termica elevata in basso spessore rispondendo in tempi rapidi ed efficienti alle necessità progettuali con la garanzia di un prodotto a norma e riciclabile”.
Hybris fornisce comfort e salubrità dell’aria perché le componenti con cui è realizzato sono senza fibre irritanti. In più è leggerissimo e facile da mettere in opera. I pannelli Hybris variano da 50 mm a 205 mm di spessore e sono realizzati con una striscia adesiva integrata che garantisce una perfetta chiusura ermetica e rapidissimi tempi di installazione.