Nel porto di Singapore i veicoli Scania si guideranno da soli! Scania è pronta a sperimentare tra i terminal del porto il primo sistema al mondo di platooning di veicoli industriali a guida autonoma, basato interamente su una tecnologia dell’azienda svedese.
L’obiettivo è quello di organizzare convogli di quattro veicoli, tre dei quali a guida autonoma e con un solo autista nel veicolo di testa, e di automatizzare completamente i processi di carico e scarico del cargo. Il progetto pluriennale è organizzato dal Ministero dei Trasporti di Singapore e la società terminalista PSA con la partecipazione di Toyota.
“La tecnologia di platooning di veicoli industriali ci consente di incrementare la produttività sia nel settore portuale che in quello dell’autotrasporto. Consentirà inoltre di aprire nuove opportunità per i conducenti di veicoli che potranno così svolgere ruoli maggiormente qualificati e divenire quindi gestori di flotta o manager”. Queste le parole di Pang Kin Keong, segretario permanente del Ministero dei Trasporti e presidente del Committee on Autonomous Road Transport in Singapore (CARTS).
La sperimentazione del nuovo sistema di platooning di veicoli avverrà in due fasi. La prima sarà dedicata alla progettazione, ai test e al perfezionamento della tecnologia di platooning di veicoli, per adattarla alle condizioni locali. Queste attività saranno condotte da Scania e Toyota presso i loro rispettivi centri di ricerca in Svezia e Giappone. La seconda fase avverrà invece a Singapore e prevede dei viaggi di prova per perfezionare ulteriormente la tecnologia localmente.